SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Nel weekend lo Slalom Città di Dorgali con 107 iscritti

Un gran finale di stagione. Sarà quello che si vivrà nel fine settimana in occasione dello Slalom Città di Dorgali (Cala Gonone-Galleria) dodicesimo e ultimo round del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom AIDO Cuglieri. Sono ben 107 gli iscritti – un record – alla settima edizione dello Slalom, 4° Memorial Marco Farris, 3° Memorial Fanni Fancello, organizzato dall’Autosport Dorgali.
Alla gara sarà presente qualche Team proveniente da “oltre mare”, quasi tutte le Scuderie della Sardegna, qualche pilota all’esordio, diversi rientri e tante adesioni da parte dei piloti protagonisti dell’intensa e avvincente stagione agonistica 2022.
Tra gli iscritti, con il numero 1 sulla Radical Prosport ci sarà Enea Carta (Racing Team Sorso), le Formula Gloria di Enrico Piu (leader nella classifica di Campionato), Pier Raffaele Marcello (Ogliastra Racing), Fabrizio Magliona (Racing Team Sorso), Alberto Manca, Dario Mannoni e Siro Sergi tutti del Team Autoservice Sport (scuderia più numerosa con ben 26 piloti), con la Sport TAG1 Luca Tilloca sempre del Team gialloblu, Giovanni Cannoni (Elia Avrio) del Racing Team Sorso, Andrea Acquas su Global Gt Lights (Mrc Sport), Roberto Idili (Kawasaki I.R. Sport), Michele Fois su FA2 (Racing Team Sorso) e Simonluca Olla su M02 (Racing Experience Team).
Un altro pilota che garantirà spettacolo sarà Alessandro Polini (#79 Polini 01 Bmw) della Scuderia Valpolcevera, così come nel numeroso gruppo E1 (31 iscritti di cui 12 nella classe E1 1600) e nelle diverse classi e gruppi per la vittoria nel Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri, istituito dal Comitato Organizzatori Slalom Sardegna, dalla Delegazione Regionale ACI Sport Sardegna e dall’AIDO Cuglieri.
L’unico pilota fra le storiche sarà Gino Meloni (Peugeot 205) della Racing Experience Team, l’unica lady in gara sarà Cristina Ruggiero (Citroën C1) del Team Autoservice Sport, mentre saranno cinque gli Under al via: Salvatore Catgiu (#123 Citroën C2) della Mrc Sport, Federico Milia (#118 Citroën Saxo), Martino Mura (#116 Citroën Saxo), Pietro Carboni (#85 Fiat Uno) del Team Autoservice Sport e Antonio Sotgiu (#71 A112).
Il programma prevede sabato 22 ottobre (dalle 15) le verifiche tecniche e sportive presso il Lungomare Palmasera, domenica, sulla SP 26 dal Km 4.700 (lunghezza del percorso 4 chilometri intervallato da 13 postazioni di birilli), la partenza della prima vettura per la manche di ricognizione è fissata alle 9.30, a seguire, tre manche di gara.
Il podio della scorsa edizione della gara è stata occupato nell’ordine da Enea Carta (Formula Gloria), Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) e Giovanni Cannoni (Suzuki ST 09-08).
Per tutte le informazioni: https://autosportdorgali.it/
Nella foto in alto: Enrico Piu su Formula Gloria. Foto di Michele Moro concessa dall’ufficio stampa Team Arrangiati Motorsport.

Classifica provvisoria Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri:
1. Piu Enrico punti 171; 2. Carta Enea 146,25; 3. Marcello Pier Raffaele 111,5; 4. Magliona Fabrizio 87; 5. Angioj Fabio 45,5; 6. Cannoni Giovanni 37; 7. Manca Alberto 33.5; 8. Idili Roberto 31,75; 9. Fois Angelo 30,25; 10. Fois Michele 22.


Fonte elenco iscritti: pagina Facebook ACI Sport Delegazione Sardegna https://www.facebook.com/acisportdelegazionesardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto