SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Guspini-Arbus, Coppa Sergio Murru: un’altra vittoria per Enea Carta

Carta vincitore delle ultime gare, Piu leader nella classifica provvisoria del Campionato regionale, Marcello e Magliona che nelle ultime prove si alternano sul terzo gradino del podio. Si fa sempre più accesa la sfida nel Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 Trofeo AIDO Cuglieri. Nell’undicesimo Slalom Guspini-Arbus, Coppa Sergio Murru, valido come 10° round del Campionato, il sassarese Enea Carta (Radical Prosport) bissa il successo conquistato nella scorsa edizione e firma il quinto successo stagionale (il quarto consecutivo). Con il risultato di gara 2, il portacolori del Racing Team Sorso (prima fra le Scuderie) precede il pilota di Ittiri Enrico Piu al volante della sua Formula Gloria e il pilota di Gavoi Pier Raffaele Marcello (Formula Gloria) dell’Ogliastra Racing.
Ai piedi del podio le altre due Formula Gloria, nell’ordine di Fabrizio Magliona del Racing Team Sorso e di Alberto Manca del Team Autoservice Sport.
Nel gruppo A, vittoria per Marino Gessa (Peugeot 106) della scuderia Sardegna Racing Team, il gruppo N è stato conquistato da Gianmichele Cossu (Peugeot 106) dell’Abc Motorsport, nel gruppo S il successo è andato a Ignazio Concas (Renault Clio) della Racing Experience Team, nel gruppo E1 ha primeggiato Giovanni Coghe (Citroen Saxo) del Team Autoservice Sport, nel gruppo RS primo posto per Francesco Fois (Mini Cooper) della scuderia Sardegna Racing Team, gruppo RSP per Giuseppe Mascia (Renault Clio) dell’Ogliastra Racing, nel gruppo E2SH primo gradino del podio per Marco Collu (500 Proto) della Trapani Corse e, infine, il gruppo E2SC e il gruppo E2SS sono andati rispettivamente ai primi due assoluti: Carta e Piu.
Il Trofeo AIDO gentilmente offerto dall’AIDO Gruppo Comunale Mario Fodde Cuglieri per la prima fra le lady è stato assegnato a Cristina Farris (Fiat 500) della scuderia Cagliari Corse.
La prossima prova del Campionato Regionale Slalom Delegazione Sardegna ACI Sport e Trofeo AIDO Cuglieri sarà lo Slalom Città di Oliena, 2° Memorial Franco Sale, in programma il 15 e 16 ottobre.
Classifiche
Assoluta: 1. Carta Enea (Radical Prosport) punti 125,12; 2. Piu Enrico (Formula Gloria) 125,84; 3. Marcello Pier Raffaele (Formula Gloria) 128,44; 4. Magliona Fabrizio (Formula Gloria) 128,90; 5. Manca Alberto (Formula Gloria) 131,37; 6. Collu Marco (500 Proto) 138,21; 7. Fois Michele (FA2) 139,58; 8. Coghe Giovanni (Citroën Saxo) 146,39; 9. Concas Ignazio (Renault Clio) 148,60; 10. Pira Francesco (Renault 5 GTT) 150,82.
Classi
RS1400: 1. Urrai Fabrizio (Fiat Punto) 198,11.
RS1600: 1. Cuccheddu Alessio (Citroën Saxo) 170,27.
RS2000: 1. Schirru Fabrizio (Honda Civic) 169,14; 2. Sitzia Luca (Ford Fiesta) 172,02.
RSTB-RSTW 1.6: 1. Fois Francesco (Mini cooper S) 163,98.
RS2.0 Plus: 1. Mascia Giuseppe (Renault Clio) 168,84.
N1600: 1. Cossu Gianmichele (Peugeot 106) 156,66; 2. Trincas Gianluca 160,85; 3. Bodano Vincenzo 169,19.
N2000: 1. Solinas Giovanni (Renault Clio) 161,17.
A1400: 1. Priola Matteo (Peugeot 205) 156,05.
A1600: 1. Gessa Marino 153,99; 2. Vacca Lorenzo 163,08. Entrambi su Peugeot 106.
A2000: 1. Cocco Giorgio (Renault Clio) 164,87; 2. Farris Cristina 183,49; 3. Melis Enrico (Fiat Stilo) 184,74.
S2: 1. Petriccione Massimiliano (Fiat 600) 160,59.
S5: 1. Pala Diego (Fiat X1/9) 153,46.
S6: 1. Concas Ignazio (Renault Clio) 148,60.
E1 1400: 1. Sanna Giovanni (Fiat Cinquecento) 181,11.
E1 1600: 1. Coghe Giovanni (Citroën Saxo) 146,39; 2. Littera Silvio (Peugeot 106) 153,86; 3. Vacca Daniele (Peugeot 205) 154,26.
E1 1600 Turbo: 1. Pira Gianfranco (Renault 5 GTT) 150,82; 2. Medde Matteo (Renault 5 GTT) 152,03.
E2SH 1150: 1. Collu Marco (500 Proto) 138,21.
E2SS 1150: 1. Piu Enrico 125,84; 2. Marcello Pier Raffaele 128,44; 3. Magliona Fabrizio 128,90; 4. Manca Alberto 131,37; 5. Sergi Siro 157,75. Tutti su Formula Gloria
E2SC 1000: 1. Fois Michele (FA2) 139,58; 2. Perasso Sergio (M02) 169,44.
E2SC 1600: 1. Carta Enea (Radical Prosport) 125,12.
Storiche: 1. Siddi Duilio (Simca Rallye) 175,50; 2. Palla Giovanna (Peugeot 205) 183,45; 3. Volpe Carlo (Fiat Ritmo) 193,30.
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://slalom.ficr.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto