SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Enea Carta vince il 2° Slalom Città di Usini

Dopo la vittoria conquistata allo Slalom città di Osilo, il pilota sassarese Enea Carta si è confermato anche a Usini. Il portacolori del Racing Team Sorso (prima fra le scuderie), al volante della sua Radical Prosport, con il risultato di Gara 3, ha vinto il 2° Slalom Città di Usini, Trofeo Gianfranco Campus, valido come settima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 Trofeo AIDO Cuglieri.
Sul secondo gradino del podio è salito Enrico Piu su Formula Gloria, anch’egli più abile nell’ultima manche di gara, mentre Fabrizio Magliona (Racing Team Sorso), al volante della sua Formula Gloria, ha completato il podio con il risultato ottenuto nella prima manche di gara.
Il Gruppo Bicilindriche è andato ad Antonio Nuvoli (Magliona Motorsport) su Fiat 500, nel Gruppo RSP ha vinto Federico Milia su Citroen C2, nel Gruppo RS ha brillato Cristina Ruggiero (Team Autoservice Sport) su Citroen C1, il Gruppo N è stato conquistato da Gavino Serra (Team Autoservice Sport) su Renault Clio, nel Gruppo A il pilota Bernardo Campus, su Renault 5 GTT, è salito sul gradino più alto del podio, nel Gruppo S il successo è andato a Battista Sias (A112), nel Gruppo E1 Italia il più abile è stato Marco Lai su Fiat Uno, nel Gruppo E2SH primo classificato Franco Piras su Fiat X1/9, nel Gruppo VST vittoria per Lorenzo Beccu su Kart Cross e, infine, Gruppo E2SC e Gruppo E2SS per i primi due piloti che hanno occupato il podio assoluto, nell’ordine: il sassarese Enea Carta e l’ittirese Enrico Piu.
Nella classifica femminile, Francesca Piras del Team Autoservice Sport, su Renault 5 GTT, ha preceduto la compagna di Team Cristina Ruggiero su Citroen C1, mentre Federico Milia (Citroen C2), primo classificato fra gli Under 23, ha ricevuto il Trofeo AIDO Cuglieri Donare è un gioco d’amore offerto dall’AIDO Cuglieri. Milia, diciannovenne di Uri (nella foto con il Trofeo offerto dall’AIDO Cuglieri), alla sua seconda gara, ringrazia la famiglia, in particolar modo il padre, e la sua ragazza.


Il 2° Slalom Città di Usini è stato organizzato dal Team Osilo Corse in affiancamento con il Gruppo Corse Usini.
Il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Trofeo AIDO Cuglieri è organizzato dalla Delegazione Sardegna ACI Sport, dal COSS Comitato Organizzatori Slalom Sardegna e dall’AIDO Gruppo comunale Mario Fodde Cuglieri.
Classifica: 1. Carta Enea (Radical Prosport) punti 151,92; 2. Piu Enrico (Formula Gloria) 155,76; 3. Magliona Fabrizio (Formula Gloria) 158,20; 4. Marcello Pier Raffaele (Formula Gloria) 161,71; 5. Angioj Fabio (Formula Predators) a 161,85; 6. Cannoni Giovanni (Elia Avrio) 163,28; 7. Fois Angelo (AF1) 170,08; 8. Fois Michele (FA2) 172,77; 9. Piras Franco (Fiat X1/9) 179,45; 10. Marongiu Antonello (Fiat 126) 180,79.
La fotografia pubblicata sotto è stata gentilmente concessa da Enea Carta.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto