SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom. Domenica, a Usini, la settima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 AIDO Cuglieri. Oggi le verifiche

È in programma domani, a Usini, la settima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna 2022 AIDO Cuglieri. Dopo le prove corse a Loceri, Gavoi, Ittiri, Osilo, Bultei e Cossoine, sarà Usini con la seconda edizione dello Slalom cittadino, ad ospitare le sfide del Campionato guidato nella classifica provvisoria dal pilota di Ittiri Enrico Piu (nella foto in alto), seguito dal driver sassarese Enea Carta e dal pilota di Gavoi Pier Raffaele Marcello.
Il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Trofeo AIDO Cuglieri è organizzato dalla Delegazione Sardegna ACI Sport, dal COSS Comitato Organizzatori Slalom Sardegna e dall’AIDO Gruppo comunale Mario Fodde Cuglieri.
Il programma del 2° Slalom Città di Usini prevede oggi, sabato 27 agosto, le verifiche sportive e tecniche (dalle 15.30 alle 20) in piazza Europa, e domani alle 9.30 la manche di ricognizione e, a seguire, tre manche di gara.
La gara, Trofeo Gianfranco Campus, si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 0+646 della SP 3, passando per la SS 127 B dal Km 6+693 sino al Km 8+000 e SP 28 dal Km 0+000  sino al Km 1+931 alle porte di Usini, per una lunghezza totale di 3880 metri intervallati da dodici postazioni di birilli.
L’AIDO Cuglieri ricorda che sarà messo in palio il Trofeo AIDO Cuglieri Donare è un gioco d’amore che verrà assegnato al primo classificato fra i piloti Under 23.
La gara è organizzata dal Team Osilo Corse in affiancamento con il Gruppo Corse Usini.
L’articolo di presentazione dedicato al 2° Slalom Città di Usini è disponibile al seguente link: https://www.tuttomotorienews.it/slalom-nel-fine-settimana-il-2-slalom-citta-di-usini/
Nel sito della Delegazione Sardegna ACI Sport (https://acisportsardegna.com/) sono online le classifiche aggiornate del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri dopo il 6° Slalom Città di Cossoine.
Classifiche provvisorie
Conduttore: 1. Piu Enrico punti 100; 2. Carta Enea 65,5; 3. Marcello Pier Raffaele 60; 4. Angioj Fabio 38,5; 5. Magliona Fabrizio 34; 6. Fois Angelo 25,25; 7. Cannoni Giovanni 25; 8. Idili Roberto 19,75; 9. Manca Alberto 18; 10. Acquas Andrea 11,5.
Fonte classifiche: ACI Sport Delegazione Sardegna
Foto: archivio Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto