SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom di Ricigliano: vittoria per Adriano Ricci

Sui tornanti salernitani il frusinate, su Formula Gloria, si aggiudica l’ottava edizione della corsa di Coppa Italia Aci sport davanti ai campani Casillo, su Elia avrio, e Sellitto su 126 Suzuki.
 
Ce l’ha fatta il frusinate Adriano Ricci a conquistare lo scettro dell’8° slalom Coppa Città di Ricigliano, valido per la Coppa Italia di zona 3 ACI Sport e per il Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata), grazie al miglior tempo di 2’7”6, realizzato in gara 2 sui tornanti della provinciale che da San Gregorio Magno conduce al comune salernitano.
Il 24enne della scuderia Santopadre Racing Team, al volante di una Formula Gloria Suzuki, dopo aver sfiorato la vittoria della corsa campana nella passata edizione, si è imposto per appena due decimi di distacco sul pilota di Ercolano (NA) Alfonso Casillo, portacolori della Scuderia Vesuvio a bordo di una Elia Avrio ST09.
“Sono finalmente riuscito a cogliere la vittoria dopo innumerevoli secondi posti decisi per pochi decimi – ha commentato Ricci-, anche se proprio oggi la prestazione non è stata ottimale. Lavoreremo su questo”. Sul terzo gradino del podio, con un best personale di 2’13’05, è salito l’avellinese Michele Sellitto, su Fiat 126 Suzuki primo nella categoria E2SH. La gara si è giocata sostanzialmente fino alla seconda manche, quando si è abbattuto un improvviso acquazzone e la maggior parte delle vetture ha deciso di non proseguire la competizione.
Si è fermata già in ricognizione, invece, la corsa del melfese Lorenzo Mossucca, per la rottura del motore della sua Radical SR4. Ha chiuso appena fuori dal podio l’agerolese Giancarlo Vuolo su Peugeot 205 GTI, primo tra le E1 Italia, davanti, di un soffio, a Giovanni Barbarulo su Renault Clio Williams. Sesta posizione assoluta e prima nella Speciale Slalom per Mauro Paolillo su Peugeot 106.
La classifica dei primi dieci della competizione organizzata dalla scuderia Basilicata Motorsport con il patrocinio del Comune di Ricigliano e della Provincia di Salerno, continua con il settimo posto di Antonio Ragno (Fiat 127), seguito da Salvatore Tortora, primo di Gruppo N su Renault Clio RS, da Gerardo Coppola (Renault 5 GT Turbo) e da Fabiano Di Cesare (Fiat 126 Suzuki).
Nelle bicilindriche ha dominato Raffaele Pagano (Fiat 500). Tra le Racing Start Plus il migliore è Stefano Caivano su Citroen Saxo VTS mentre mattatore in RS è il lucano Rocco Errichetti, a bordo di una Peugeot 106 16v. In solitaria, nel gruppo A, è riuscito a portare a termine una gara rocambolesca il giovane Alessio Ascione, uscito di strada in gara 3 a bordo della sua Fiat Uno Turbo ie. 
Fonte e foto: Silvana Sarli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto