SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Loceri: Salvatore Venanzio vince la 7ª edizione

Con il risultato conquistato nella terza e ultima manche, Salvatore Venanzio al volante della Radical Sr4 Suzuki 1600 ha vinto la settima edizione dello Slalom Città di Loceri. Alle spalle del pilota della scuderia Venanzio, il portacolori della Ro Racing Salvatore Arresta su Gloria B5 Evo 1150 e Luigi Vinaccia su Osella, sempre della scuderia Venanzio.
Diego Pala, su Fiat X 1/9 dell’ABC Motors Sport, ha vinto il Gruppo Speciale Slalom, Giovanni Coghe su Citroën Saxo sempre dell’ABC Motors Sport, ha brillato nel Gruppo E1 Italia, nel gruppo E2 Silhouette ha brillato Leo Dei Ceci su Fiat Punto 1000, il gruppo A è stato conquistato da Sandro Locci su Peugeot 208 Rally4 della Porto Cervo Racing, il gruppo N è andato a Daniele Monni su Renault Clio Williams dell’Ogliastra Racing, Francesco Fois su Mini Cooper S della Sardegna Racing Team, ha dominato il Gruppo Racing Start Plus, Fausto Loddo su Citroën Saxo VTS della Porto Cervo Racing, ha vinto il gruppo Racing Start, i già citati Salvatore Venanzio e Salvatore Arresta hanno vinto rispettivamente il gruppo E2 SC e il gruppo E2 SS/TM SS. La sempre presente Cristina Ruggiero, su Citroen C1 Cup, portacolori del Team Autoservice Sport, ha vinto la classifica femminile, Giovanni Beccu, su Suzuki Kartcross della Tandalò Motorsport, è salito sul primo gradino del podio fra i Kart Cross e nella classifica Under 23, tra le Storiche ha primeggiato Matteo Priola su Peugeot 205 Rallye del Motor Team Nisseno e, infine, fra le scuderie si è imposta l’ABC Motors Sport.
La gara, 3° Memorial Silverio Demurtas, era valida come prova d’apertura del Campionato Italiano Slalom e per il Campionato regionale delegazione Sardegna ACI Sport.
Foto: ACI Sport
Classifica: 1. Venanzio Salvatore (Radical Sr4 Suzuki 1600) punti 173,31; 2. Arresta Salvatore (Gloria B5 Evo 1150) 174,21; 3. Vinaccia Luigi (Osella) 175,70; 4. Niolu Lussorio (Prosport Suzuki 1400) 188,73; 5. Acquas Andrea (Prosport Suzuki 1000) 188,92; 6. Idili Roberto (I.R. Sport 1400 Kawasaki); 189,11 7. Marrone Francesco (Osella Pa9 AR 2000) 195,61; 8. Piras Paolo (Elia Avrio St09) 196,55; 9. Beccu Quirico (Gloria B5) 197,21; 10. Vacca Daniele (Yamaha M02) 199,70.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto