SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ŠKODA svela i primi bozzetti degli esterni di VISION 7S

Frontale di nuova concezione con paraurti di forte impatto estetico. Fari sottili, posizionati più esternamente, portano il gruppo ottico a formare una “T”. Parte bassa della carrozzeria molto incisiva, grandi ruote ottimizzate dal punto di vista aerodinamico e linea del tetto spiovente verso il posteriore.
Con la pubblicazione dei primi bozzetti degli esterni di ŠKODA VISION 7S, la Casa automobilistica boema rivela ulteriori dettagli del nuovo linguaggio stilistico del concept elettrico VISION 7S. I bozzetti forniscono un’anteprima della carrozzeria e mostrano un SUV potente, caratterizzato da sorprendenti gruppi ottici anteriore con quattro fari a formare una T.
I bozzetti degli esterni di ŠKODA VISION 7S, completamente elettrica, mostrano un frontale di nuova concezione e di grande impatto. La calandra ŠKODA, notevolmente più larga e piatta, è scura e priva di aperture. I gruppi ottici anteriori, riposizionati ai lati del frontale, sono disposti in due file, una sopra l’altra, e la striscia di luci di marcia diurna, nettamente definita, si estende lateralmente ai parafanghi pronunciati, il gruppo ottico va così a formare una ‘T’.

Il cofano dalla forma allungata riprende le caratteristiche linee ŠKODA. Il paraurti, completamente ridisegnato, presenta sette prese d’aria verticali, con quella centrale che sfoggia un inserto in un accattivante colore arancione. La parte inferiore del paraurti è dotata di una protezione in alluminio. Cerchi di grande diametro e ottimizzati dal punto di vista aerodinamico mettono in risalto l’estetica accattivante di ŠKODA VISION 7S. La vista laterale è definita da superfici nette e da una linea del tetto che spiove dolcemente verso la parte posteriore.
Il nuovo linguaggio stilistico ŠKODA riflette i già noti valori del Brand quali robustezza, funzionalità e autenticità, e si distingue per gli interni spaziosi, i materiali durevoli e sostenibili e una carrozzeria aerodinamica che migliore l’efficienza.
Fonte: ufficio stampa
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto