SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Škoda lancia una piattaforma per la sostenibilità: uno spazio dedicato al dialogo trasparente sulle tematiche ESG

La piattaforma evidenzia l’importanza e l’ampia portata delle attività di sostenibilità nella strategia aziendale di Škoda Auto.
L’hub digitale vuole agevolare la migliore comunicazione con gli stakeholder sui temi di sostenibilità.

Škoda Auto presenta un micro-sito che raccoglie informazioni complete sulle varie iniziative di sostenibilità poste in essere dalla Casa automobilistica. Il nuovo sito permette di ottenere le ultime informazioni sui temi e le misure ambientali, sociali e di governance (ESG) dell’Azienda, favorendo un dialogo trasparente e promuovendo l’impegno su questi temi cruciali.
Klaus Zellmer, CEO di Škoda Auto, afferma: “La sostenibilità è parte integrante della nostra strategia. Ci prendiamo seriamente la responsabilità di ridurre l’impatto delle nostre attività lungo l’intera catena del valore. Questo include un continuo esame di tutti gli aspetti del nostro modo di operare, per trovare nuovi modi di raggiungere l’obiettivo. In qualità di cittadini d’impresa, ci proponiamo di promuovere un dialogo costruttivo con tutti i nostri stakeholder su temi chiave come la sostenibilità, per cui quanto più è attivo lo scambio sulle nostre azioni in questo campo, migliore sarà il risultato”.

Karsten Schnake, Membro del Board di Škoda Auto per gli Acquisti, aggiunge: “In Škoda ci sforziamo di ottenere il meglio per il pianeta, per le comunità e per i nostri Clienti, insieme ai nostri collaboratori, ai partner e all’intera catena di fornitura. Per noi la sostenibilità è un viaggio: abbiamo fatto molta strada, ma altrettanta è ancora davanti a noi. Ecco perché per noi è importante un luogo in cui comunicare in modo trasparente i nostri progressi e i nostri obiettivi a tutti coloro che sono coinvolti e al pubblico”.

Nuovo micro-sito incentrato sulla sostenibilità
Il nuovo micro-sito fornisce informazioni complete sullo sviluppo di prodotti e processi sostenibili. L’hub racchiude tutti e tre gli aspetti dell’ESG: la sezione ambientale illustra le misure che la Casa boema sta mettendo in atto per minimizzare l’impatto delle sue attività commerciali e per ridurre la sua impronta di CO2. La sezione sociale evidenzia il ruolo di Škoda all’interno della comunità, con l’obiettivo di dare l’esempio e creare valore attraverso il coinvolgimento del pubblico sia nei suoi siti che al di fuori di essi. Il micro-sito illustra inoltre la volontà della Casa automobilistica di essere un partner forte e affidabile a lungo termine per i collaboratori, i Clienti, i Concessionari e il pubblico.

Il nuovo sito è parte integrante di Škoda Storyboard, la piattaforma di comunicazione di Škoda per la condivisione di informazioni con i media e il pubblico, e può essere raggiunto all’indirizzo web: https://www.skoda-storyboard.com/en/sustainability/
Škoda Auto sta attuando un piano d’azione olistico per ridurre in modo coerente e sistematico le emissioni di CO2 dell’azienda.
La Casa automobilistica sostiene l’aumento della mobilità elettrica e metterà su strada sei nuovi modelli 100% elettrici nei prossimi anni. Al tempo stesso, si concentrerà su aspetti altrettanto fondamentali, quali la produzione sostenibile di questi veicoli, compresa la catena di fornitura.
Škoda Auto si impegna anche ad aumentare la quota di materiali riciclabili impiegati in ciascun veicolo e a riciclare le batterie ad alta tensione utilizzati nei veicoli elettrici. A seconda degli sviluppi del mercato, l’obiettivo è portare la quota di vendita di modelli completamente elettrici al 70% entro il 2030, nel mercato europeo. In aggiunta, sempre entro il 2030, Škoda si è posta l’obiettivo di ridurre le emissioni della sua flotta di oltre il 50% rispetto al 2020.
Fonte e foto: ufficio stampa Skoda Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto