SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Škoda Karoq ora anche 2.0 TDI DSG 4×2

Entra a listino la motorizzazione 2.0 TDI 150 CV DSG a 7 rapporti e trazione anteriore.
Per il nuovo Kodiaq è disponibile la tinta pastello grigio acciaio, senza sovrapprezzo per le versioni Executive e Style.

La gamma del SUV Škoda Karoq si amplia con l’inserimento dell’apprezzata motorizzazione 2.0 TDI 150 CV in abbinamento al cambio automatico DSG a 7 rapporti e alla sola trazione anteriore. La nuova disponibilità, che affianca l’analoga motorizzazione con trazione integrale 4×4 a controllo elettronico, abbina efficienza e piacere di guida e si rivolge tanto ai Clienti privati quanto alle flotte aziendali. Contestualmente, per la seconda generazione del grande SUV Kodiaq è ora disponibile la tinta pastello grigio acciaio che è disponibile senza sovrapprezzo per le versioni Executive e Style.

Karoq è il SUV di segmento C, al centro della gamma a ruote alte Škoda, che negli anni ha conquistato un solido apprezzamento da parte dei Clienti italiani per l’efficace combinazione di dimensioni compatte (lunghezza circa 4,4 m) ed eccezionale abitabilità, amplificata dalla disponibilità dei sedili posteriori VarioFlex che possono essere traslati o rimossi secondo necessità, in 45 combinazioni differenti. Oggi, la gamma di motorizzazioni per il modello si amplia con la disponibilità del 2.0 TDI Evo 150 CV abbinato alla trasmissione automatica DSG a 7 rapporti e alla trazione anteriore. La nuova motorizzazione allarga l’offerta di motori TDI che vede già presenti il 2.0 TDI 115 CV con cambio manuale a 6 rapporti e il 2.0 TDI DSG 150 CV 4×4 e si rivolge tanto ai privati quanto alle flotte aziendali alla ricerca di una combinazione di grande efficienza e al tempo stesso capace di garantire un ottimo comfort di marcia in ogni situazione. Škoda Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG è proposto nelle conosciute versioni Selection, Executive, Style e Sportline, in cui Executive gioca un ruolo primario per flotte aziendali e professionisti, grazie alla completa dotazione di serie che include i principali ADAS, la connettività estesa, il navigatore satellitare connesso e anche la vernice metallizzata. Il listino di Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG parte da 36.700 euro.

La seconda generazione del nuovo grande SUV Kodiaq, al debutto in queste settimane sul mercato italiano, è ora disponibile anche con la verniciatura nella tinta pastello Grigio Acciaio, che è proposta senza sovrapprezzo per le versioni Executive e Style.

Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto