SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ŠKODA auto: riprende la produzione di ENYAQ iV

La produzione era stata interrotta a causa della mancanza di componentistica. La catena di fornitura è stata ripristinata. La produzione sarà gradualmente aumentata nelle prossime settimane.
Dopo diverse settimane di stop forzato, ŠKODA AUTO sta gradualmente riprendendo la produzione del modello ENYAQ iV. In questa prima fase, usciranno dalla linea di produzione circa 1.000 unità alla settimana e la capacità salirà nel periodo seguente. L’interruzione della produzione era stata causata dal blocco delle forniture dei cablaggi, realizzati in Ucraina.
ŠKODA AUTO ha ripreso la produzione del suo primo SUV 100% elettrico ENYAQ iV presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav. La produzione era stata sospesa per diverse settimane a causa dell’improvviso blocco nella fornitura dei cablaggi.
Il costruttore è ora riuscito a ripristinare la fornitura dei componenti essenziali, consentendo il graduale riavvio della produzione. L’obiettivo a lungo termine di ŠKODA AUTO è mantenere la piena capacità produttiva, anche se a causa della situazione contingente risulta impossibile fare previsioni sulle catene di fornitura.

In questa fase iniziale saranno prodotti circa 1.000 ENYAQ iV a settimana e la capacità sarà gradualmente aumentata nell’arco dei prossimi mesi. Nel lungo termine, lo stabilimento di Mladá Boleslav arriverà a produrre fino a 370 esemplari al giorno, tra ENYAQ iV e ENYAQ COUPÉ iV.
Il primo SUV ŠKODA completamente elettrico rappresenta il più grande passo della Casa automobilistica boema nell’attuazione della strategia di elettro-mobilità. ŠKODA ENYAQ iV è sviluppato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, è costruito nello stabilimento principale ŠKODA di Mladá Boleslav ed è quindi l’unico modello MEB in Europa a essere prodotto fuori dalla Germania. Grazie alla propria competenza tecnica, e con un notevole investimento economico, ŠKODA ha convertito alla produzione di ENYAQ iV una linea già esistente mantenendone la capacità di assemblaggio dei veicoli termici su base MQB. Questo rende possibile produrre modelli MEB e MQB senza soluzione di continuità; uno sforzo tecnico unico all’interno del Gruppo Volkswagen.
Fonte e foto: ufficio stampa ŠKODA Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: