SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si scaldano i motori per il 50° Circuito San Marino

Manca sempre meno al 50° Circuito San Marino, in programma venerdì 4 e sabato 5 agosto.
Nozze d’oro per la gara organizzata dalla Scuderia San Marino e ideata da Giovanni Zonzini, ex presidente della Scuderia, che raggiunto telefonicamente ha raccontato qualche retroscena sulla nascita dell’evento. “L’idea arrivò vedendo la Corsa dei Campioni realizzata da Michèle Mouton,
volevo proporre una gara simile. Negli anni la cosa che mi ha affascinato è stata l’enorme partecipazione di giovani ragazzi che nei garage sistemavano le automobili per prepararle al Circuito.
Sono contento che anche al giorno d’oggi la Scuderia porta avanti iniziative a sostegno degli Sport Speciali, quando nel 1994 ci fu il primo Circuito San Marino devolvemmo l’intero incasso in beneficenza agli Sport Speciali” ha raccontato Zonzini.
L’edizione 2023 del Circuito si correrà a Gualdicciolo con partenza dalla zona industriale e i piloti effettueranno tre round da quattro giri ciascuno per un totale di 12km a ogni manche.
Nella conferenza stampa di presentazione della gara è intervenuto il presidente della Scuderia San Marino Roberto Selva, che ha sottolineato l’importanza di raggiungere questo prestigioso traguardo.
“Si tratta di un anniversario importante, molto del merito va dato agli ideatori di questo format che sono stati degli innovatori in campo rallystico. È una gara divertente per pubblico e partecipanti” ha sottolineato Selva.
Grande attesa per conoscere l’elenco iscritti (le iscrizioni termineranno il 1° agosto), proverà ad esserci il vincitore della scorsa edizione Jader Vagnini, reduce da un brutto incidente al Rally dell’Adriatico: “Sto lavorando molto in questi giorni insieme al mio fisioterapista. Punto ad esserci
perché è un anniversario importante, se riuscissi vorrei partecipare con la Skoda altrimenti anche in officina abbiamo a disposizione una Clio che mi ha dato tante soddisfazioni. L’importante è rimettersi subito al volante per provare l’adrenalina e vedere come reagisce il mio fisico ai cambi di
velocità”.
Presenza fissa del Circuito è Stefano Rosati che fa 50 su 50, confermando la sua partecipazione anche al 50° compleanno della gara. Il pilota sammarinese commenta orgoglioso: “Ho avuto la fortuna di essere sempre presente e avere sempre delle buone macchine a disposizione, ricordo
con piacere il debutto con la Lotus. Questa è una gara particolare, in grado di radunare amici e appassionati del circondario”.
Per celebrare al meglio le cinquanta candeline del Circuito San Marino la Scuderia ha messo in atto una collaborazione con VivoDj Party: al termine della gara invito aperto a tutti al Bar Caffè dell’Industria per festeggiare tutti insieme.
Fonte e foto: ufficio stampa Matteo Pascucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto