SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si aggiungono grandi nomi a Rallylegend

Francois Delecour, Armin Schwarz, Romain Dumas, Gustavo Trelles, Patrick Snijers, Raymond Breen, papà dell’indimenticabile Craig, insieme ad altri fuoriclasse come i pluricampioni italiani Piero Longhi e Andrea Crugnola vanno ad arricchire l’elenco iscritti, ancora aperto e in attesa di ulteriori nomi di spicco del rallismo (e non solo) mondiale.
Sono ancora aperte le iscrizioni a Rallylegend 2024, e tanti nomi di celebrati campioni si aggiungono ad un elenco già ricchissimo di fuoriclasse e macchine da sogno. Per un evento giunto alla edizione numero 22 che dal 10 al 13 ottobre riporterà nella Repubblica di San Marino piloti, navigatori, rombi, rumori e colori che hanno scritto, e continuano a scrivere, la storia dei rally.
Ai “big” già annunciati, si uniscono altri beniamini del pubblico dei rally.
Francois Delecour, vincitore in carriera di quattro rally del mondiale e vicecampione iridato nel 1993, torna a Rallylegend per deliziare gli spettatori con una Peugeot 306 Maxi. Disporrà invece di una spettacolare Porsche Carrera GT3 il suo connazionale Romain Dumas, pilota vincente sia in corse endurance che nei rally. Due volte vincitore alla 24 Ore di Le Mans, ma anche in tutte le gare endurance più famose, nel 2016 ha vinto il titolo Mondiale con la Porsche, in equipaggio con Lieb e Jani. Nei rally ha vinto quattro edizioni della famosa Pikes Peak e nel 2017 ha vinto il FIA R-GT Cup nel Mondiale Rally.
Carriera importante nel WRC come pilota ufficiale per Toyota, Mits ubishi, Ford, Skoda e Hyundai per il tedesco Armin Schwarz, che a Rallylegend, con alle note Peter Thul, Senior Director Sport di WRC Promoter, sarà tra i protagonisti dello special event per i 40 anni del titolo mondiale Audi con Stig Blomqvist, pilotando una Audi Quattro Coupè Gruppo A. Insieme a lui, a San Marino, il figlio Fabio Schwarz, classe 2005 con già quattro anni di rally nel curriculum, che sarà al via con una rara Hyundai Accent WRC.

Un passato importante nel World Rally Championship anche per l’uruguaiano Gustavo Trelles ricordato, tra i tanti successi, per i quattro titoli Produzione consecutivi dal 1996 al 1999. Ancora una volta a Rallylegend, di cui è innamorato, avrà a fianco il fido Jorge Del Buono, a bordo di una Subaru Impreza Gruppo A.
Anche il belga Patrick Snijers, campione europeo rally nel 1994, calcherà di nuovo le prove speciali della Repubblica di San Marino al volante di una Ford Sierra Cosworth nei colori Bastos.
Presenza sempre emozionante quella di Raymond Breen, al via con la sua Subaru Legacy. Un modo per onorare la memoria del forte e sfortunato figlio Craig, scomparso prematuramente ma sempre presente nel cuore degli appassionati. Anche Craig era molto legato a Rallylegend.
Parlando di campioni, due nomi importanti della storia dei rally italiani, anche recente, non hanno voluto mancare.
Piero Longhi, tricolore rally nel 2000 e nel 2005, ha deciso di partecipare con una Renault Clio Williams, mentre Andrea Crugnola, già tre volte campione italiano rally nel 2020, 2022 e 2023 e in corsa quest’anno per il quarto titolo, darà spettacolo con la Peugeot 106 Maxi.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto