SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sfida in finale per Cassibba ad Orvieto

Il portacolori della Scuderia Ateneo al volante della Nova Proto V8 Synergy, si prepara a sfidare i migliori protagonisti del Campionato Italiano Velocità Montagna che si sono distinti da nord a sud, dopo una stagione ricca di successi e podi. La 51^ Castellana sarà trasmessa in diretta su Aci Sport TV e in streaming sui canali ufficiali.
La 51^ edizione della Cronoscalata “La Castellana Orvieto”, in programma da venerdì 25 ottobre a domenica 27, arriva al culmine della stagione 2024 in cui Samuele Cassibba al volante della Nova Proto V8 Synergy da 2000cc ha colto importanti traguardi in Supersalita e nel Campionato Italiano Velocità Montagna, di cui rappresenta la finale.

Nella serie cadetta brilla il secondo successo consecutivo alla Coppa Sila, diversi podi tra i quali spicca il 3° posto della 69^ Coppa Nissena dove è rimasto in scia ai “3000”.

Cassibba, alla vigilia del weekend di gara, ha affermato – “I risultati fin qui ottenuti nel 2024 ci gratificano parecchio nonostante gli imprevisti, che hanno rallentato le prestazioni della mia vettura nella fase centrale. A Orvieto puntiamo ad esaltare ulteriormente la stagione nel confronto diretto fra campioni. Il tracciato della Castellana è sicuramente adatto alle mie caratteristiche, in passato abbiamo fatto grazie a delle ricognizioni incisive delle ottime prime manche, ottenendo però sul traguardo meno rispetto l’impegno profuso”.

Il weekend inizierà venerdì 25 Ottobre con le operazioni preliminari di verifica e accredito in località Ciconia. In serata la presentazione dei piloti dinanzi al maestoso Duomo di Orvieto famoso nel mondo ed a seguire un apericena offerta ai piloti dall’organizzazione e dalla città, presso il palazzo del Capitano, altra esclusivo luogo storico della città umbra, meta di milioni di visitatori ogni anno, per le sue bellezze. Sabato 26 Ottobre, dalle ore 08:30, sono in programma due sessioni di ricognizione sul percorso di 6.190 km con un dislivello di 308 mt, ed una pendenza media 4,69% della S.R.79 che dalla località San Giorgio porta fino a Colonnetta di Prodo. La gara prenderà il via domenica 27 Ottobre alle ore 08:30, seguita dalla seconda manche. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione di svolgeranno nella località colonnetta di Prodo – Orvieto, 30 minuti dopo l’arrivo di ogni classe. La manifestazione avrà copertura mediatica su Aci Sport TV e in streaming sui canali dedicati.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto