SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sette equipaggi EASI al 12° Rally di Roma Capitale

EASI impegnata con sette equipaggi in uno dei weekend più importanti per il rallismo italiano. Piloti e navigatori della scuderia veneta saranno in gara al 12° Rally di Roma Capitale, quinta gara del FIA European Rally Championship, del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, del Campionato Italiano Rally Promozione, del Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Ruote Motrici, quarta del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior e terza della GR Yaris Rally Cup.
12° RALLY DI ROMA CAPITALE
Tornati in testa al CIAR, Andrea Crugnola e Pietro Ometto vorranno ripetere la vittoria 2023 nella gara laziale valida per la massima serie nazionale e continentale. A bordo della Citroën C3 Rally2 del team FPF Sport i due hanno ottenuto in carriera una vittoria e due altri podi nel corso degli anni. Proprio a Roma l’anno scorso arrivò la certezza matematica del loro terzo scudetto.
Dopo il rientro in gara al Rally Internazionale del Casentino, il belga Amaury Molle navigato dal francese Alex Dubois sarà al via con una Skoda Fabia Rally2 evo del team Delta Rally. Il pilota tornerà a Roma dopo un’assenza di tre anni: ha già corso lì nel 2020 e nel 2021, ma in entrambe le occasioni con una vettura Rally4.
Terzi nel CIAR 2RM, Giorgio Cogni e Simone Brachi sono reduci dal podio di campionato ottenuto al Rally Due Valli. Correranno su una Peugeot 208 Rally4 curata da GF Racing in quella che sarà la sesta presenza a Roma per il pilota lombardo: qui nel 2020 ottenne il secondo posto nella classifica dell’Italiano Junior.
Nicola Sartor e Lorenzo Mattucci, forti del terzo posto nella classifica CIRP ottenuto al Rally Due Valli, tenteranno di bissare quel risultato nella durissima gara imperniata fra Roma e Fiuggi. A bordo di una Skoda Fabia Rally2 evo del team Delta Rally, i due saranno chiamati a una grande sfida: correranno questa gara per la prima volta in carriera.
Anche per Lorenzo Lorallini e Veronica Modolo si tratta della prima volta a Roma. Chiusa la parentesi sterrata del campionato, con la loro Renault Clio Rally5 curata da Motorsport Italia cercheranno di ben figurare in quella che senza dubbio sarà la gara più difficile dell’anno. Oggi sono settimi nell’Italiano Junior.
Ottava posizione di campionato Junior per Alessandro Mazzocchi e Silvia Gallotti, anche a loro su una Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia. Anche per il pilota 23enne questa sarà la prima esperienza a Roma e in una gara valida per l’Europeo.
Terzi nel monomarca organizzato da Toyota Italia, Jacopo Facco e Nicola Doria vogliono mettersi alle spalle l’uscita di strada che li ha fermati al Rally Due Valli. A Roma i due hanno già corso nel 2022, quando ottennero la quinta posizione di trofeo. Saranno in gara su una Toyota GR Yaris R1T 4×4 Naz del Promoracing Team.
Fonte: Ufficio Stampa EASI SRL

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto