SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sergio Farris e Giuseppe Pirisinu al Rally Terra Sarda!

Il duo ormai consolidato nei rally storici, ci prova nei rally moderni. Il pilota Sergio Farris portacolori dell’AC Sassari, dopo aver maturato esperienza nei rally storici, si affida ancora una volta al suo fido co-driver Giuseppe Pirisinu per provare un’auto moderna nei rally. Sarà il Rally Terra Sarda ad accogliere l’esordio di Farris nei rally moderni, gara valevole per il Campionato Regionale ACI Sport, per la Coppa Rally Zona (CRZ 9^ zona) e per la Serie europea TER. Una gara importante e non banale per Farris e Pirisinu, i quali affronteranno il Rally Terra Sarda con una performante Fiat 124 Abarth RGT preparata dal Team Bernini e gommata Pirelli. L’auto scelta dall’alfiere della RO Racing è molto impegnativa essendo una trazione posteriore ed essendo una delle pochissime RGT in Italia, tipologia molto più diffusa in Francia. Sarà una gara per garantire esperienza in un rally moderno ma soprattutto per fare chilometri con il 124 Abarth che potrebbe vedere l’equipaggio sardo al via di altre importanti gare nella penisola. La gara partirà sabato 8 ottobre da Tempio Pausania per spostarsi la domenica tra Arzachena e Porto Cervo, dove la prima auto è attesa all’arrivo nel primo pomeriggio. L’equipaggio Testimonial AVIS e Fondazione Meyer di Firenze oltre a essere in lizza per i titoli menzionati in precedenza con le moderne, saranno impegnati tra una settimana nella gara del Campionato Europeo e Italiano del Rally di Sanremo, dove cercheranno di mantenere la prima posizione del 4° raggruppamento rally storici, guadagnata durante il Rally dell’Elba con una prova di forza e determinazione.

Farris dichiara: “sarà una nuova esperienza, che come sempre senza test dovremo usare alcune prove per testare la 124 Abarth gommato Pirelli, sicuramente non potremo combattere per le prime posizioni, ma siamo qui per cercare di immetterci alla finale per Cassino i primi di novembre e per vincere il CRZ 9 zona insieme al TER. Decisa all’ultimo, ma contenti di prendere parte a questa manifestazione organizzata al meglio da una Porto Cervo Racing con il leader Mauro Atzei in gran forma. Per quanto riguarda il CIRAS, ora che siamo in testa al campionato non abbiamo margine di errore, a Sanremo andremo con il coltello tra i denti, in due settimane cercheremo di portare a casa più titoli possibili.
Diretta, tempi di gara e prossime tappe sono disponibili nel sito web della FICR e di Sergio Farris: www.sergiofarris.it
Fonte: ufficio stampa Francesco Lai

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto