SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sergio Farris affronta la sfida di casa: il Rally Costa Smeralda lo aspetta!

La Costa Smeralda, gioiello della Sardegna, si prepara ad accogliere l’emozionante 7ª edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini, un evento che unisce la bellezza paesaggistica della regione con la passione travolgente delle corse automobilistiche storiche.
 
In programma il 19 e 20 aprile, questa entusiasmante gara vedrà protagonisti alcuni dei più grandi nomi del mondo delle corse d’epoca, tra cui il pilota di casa, Sergio Farris. Con la sua maestria di guida e la sua determinazione, Farris si prepara a sfidare le strade tortuose e impegnative della Costa Smeralda a bordo della leggendaria Porsche 911RS Gruppo B del Team Guagliardo, portando avanti il nome del team con fierezza e determinazione.
 
“Stagione iniziata in ritardo, ma pur sempre pronti quando si tratta di gare in Sardegna”, ha detto il pilota Sergio Farris, “prima gara dell’anno con la Porche 911RS Gruppo B, con la quale vincemmo il titolo italiano insieme al fidato navigatore Giuseppe Pirisinu, cercheremo di fare bella figura davanti al nostro pubblico, nella gara di casa organizzata in maniera impeccabile da tutto il team organizzativo dell’Automobile Club Sassari. Per quanto riguarda il SuperSalita, quest’anno ho firmato con la Wolf, per la quale sarò pilota ufficiale, correremo con un auto totalmente nuova e motorizzata TCR, nell’attesa della realizzazione della vettura elettrica della Wolf per il mese di ottobre”.
 
Ad affiancare Farris ci sarà Giuseppe Pirisinu, esperto navigatore nonché Delegato/Fiduciario Regionale ACI Sport, con la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio. “Tanti iscritti per questa settima edizione del Rally Costa Smeralda Storico”, ha commentato Giuseppe Pirisinu, “gara ormai di caratura internazionale con equipaggi provenienti da tutta Europa. Per noi sarà la gara di casa, ci teniamo particolarmente e cercheremo di fare del nostro meglio, gli avversari sono di altissimo livello. Prove inedite per questa gara, sicuramente molto interessanti per la loro conformazione, rimane delle vecchie solo la bellissima prova di San Pasquale”.
 
Il percorso del rally prevede due prove speciali nella giornata di venerdì, la prova di San Pasquale, lunga 13,64 km, e Luogosanto, di 14,80 km, entrambe da ripetere, saranno solo l’inizio di questa avventura epica. Nella giornata di sabato, la sfida si intensificherà ulteriormente con tre prove speciali: Lu Colbu (10,95 km), Badesi (7,34 km) e Figaruja (14,49 km), anch’esse da ripetere.
 
Il pilota alfiere della scuderia Ro Racing si presenterà al via del 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, affiancato dai suoi sponsor: Fuchs Titan Lubrificanti, Sardegna Turismo, Guidicar srl, Loriga Trasporti, Sorgente Solare Costruzioni, Impresit impianti Tecnologici, Florgarden, Serigrafika, S.T.A. e servizi, La Sassarese Gomme, Automobile Club Sassari, Sergio Farris Motori srl.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto