SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Semaforo verde per il Trofeo 3 Regioni Regolarità Turistica 2023

Nuovo anno e nuova edizione del Trofeo Tre Regioni – Regolarità Turistica, con un calendario che prevede nuove gare dall’importante passato storico assieme a manifestazioni consolidate. Un’edizione di rilancio della serie dedicata agli appassionati delle regolarità turistiche, che partirà a fine mese, precisamente il 28 gennaio, con la prima edizione della Rievocazione Storica Rally Del Santo che riprende il glorioso nome della competizione patavina degli anni ‘80. Una new entry molto interessante nel panorama delle regolarità turistiche dal fascino rievocativo dei rally dei tempi che furono. Dai Colli Euganei ci si sposterà successivamente ai Colli Isolani, con la tradizionale manifestazione di Isola Vicentina prevista come seconda tappa il 5 marzo. Sempre nello stesso mese, il 19 marzo, il Trofeo Tre Regioni si sposterà nuovamente in provincia di Padova con il gradito ritorno di un’altra manifestazione dedicata ad un altro rally del passato: Coppa Monte Venda. Il “giro di boa” della serie avverrà alla Coppa Piave a Treviso, in programma il 13 maggio, quarta tappa del Trofeo Tre Regioni, regolarità turistica anch’essa rievocativa dell’omonimo rally che si disputava negli anni d’oro. Il quinto round farà sconfinare il Trofeo Tre Regioni 2023 in Lombardia, in provincia di Mantova, con il Colline Moreniche in data 8 luglio. La settimana successiva, il 16 luglio, la serie organizzata da Rally Club Team Isola Vicentina si sposterà sulle montagne vicentine nell’alta Valle dell’Agno con la Coppa Città di Recoaro che porterà le vetture da regolarità nell’omonima località termale e sulle strade all’ombra delle Prealpi Venete. Infine il Trofeo Tre Regioni Regolarità Turistiche si concluderà il 16 settembre con la regolarità Valposina – Valdastico, unica competizione a coefficiente maggiorato 1.5, che potrebbe regalare qualche colpo di scena nella classifica finale. Sempre inerente al trofeo, Rally Club Team Isola Vicentina ringrazia i partner che supportano la serie: Base Spa – Bassano Serramenti, MA FRA – cosmetici per auto, ZERO TIME e Gruppo Battistolli – servizi di sicurezza ad alta tecnologia. In conclusione, l’edizione 2023 avrà un calendario di gare geograficamente compatto nella zona centrale del Veneto con un’unica trasferta in Lombardia ed un periodo temporale compreso fra gennaio – settembre, includendo manifestazioni dall’illustre passato storico che offriranno appassionanti sfide per chi vorrà cimentarsi nel trofeo dedicato alle regolarità turistiche.
Fonte: Giampaolo Grimaldi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto