SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Un “settebello” per Dimensione Corse

Un “settebello” per Dimensione Corse: la scuderia pistoiese su tre fronti nel weekend rallistico. La scuderia di Pescia pronta a schierare sette equipaggi tra Rally Internazionale del Taro, Rally degli Abeti e Rally Storico Campagnolo.
È attesa ad un fine settimana da vivere su tre distinti palcoscenici, Dimensione Corse. Energie mentali e fisiche proietteranno la scuderia pistoiese sulle prove speciali proposte dal Rally Internazionale del Taro, dal Rally degli Abeti e dal Rally Campagnolo, contesto riservato alle vetture storiche. Un impegno articolato su più fronti che alimenta le prospettive del sodalizio di Pescia, rappresentato da sette equipaggi sulle strade d’Italia. A farlo, sui chilometri del Rally Internazionale del Taro – secondo appuntamento di International Rally Cup – sarà Michele Rovatti, chiamato al riscatto dopo lo sfortunato ritiro della sua Skoda Fabia Rally2 Evo al Trofeo Maremma, manche inaugurale della serie. Prospettive rivolte alla classifica IRC Challenge per il driver pisano, al “via” sull’asfalto della provincia di Parma con Jasmine Manfredi a ricoprire il ruolo di copilota sulla “turbocompressa” messa a disposizione da PA Racing. Sotto il segno del marchio Skoda anche le aspettative di Davide Giovanetti, intento ad incrementare il feeling con la “Fabia Rally2” di MM Motorsport, condivisa con Massimo Moriconi. Per il pilota di Carrara, l’occasione di raccogliere punti fondamentali in ottica campionato e confermare le buone sensazioni destate sulle strade del Trofeo Maremma di inizio aprile. Partirà dal Rally Internazionale del Taro la programmazione “IRC” di Giacomo Guglielmini, atteso con Simone Giorgio sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing. Tra i protagonisti del confronto a due ruote motrici della precedente edizione di campionato, il pilota emiliano cercherà di ritagliarsi un ruolo di vertice nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige, cercando un risultato di spessore sulle strade di casa. Seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 di MM Motorsport per Batti Ceccaldi. Il pilota corso, affiancato da Yoann Raffaelli, cercherà acuti sulle strade della seconda manche internazionale, accreditandosi tra i principali protagonisti del confronto Under 25.
Dalle strade del Rally Internazionale del Taro a quelle proposte dalla Montagna Pistoiese, con il Rally degli Abeti che chiamerà all’agonismo Vittorio Ceccato, interprete della Coppa Rally di Zona 6 sulla Skoda Fabia Rally2 di MM Motorsport. Affiancato da Rudy Tessaro, il driver veneto cercherà continuità di risultati nell’espressione regionale della specialità, facendo leva sulla conoscenza della vettura. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2 – dopo il Rally Il Ciocco di marzo – Francesco Marcucci, al “via” dell’appuntamento di San Marcello Pistoiese con Federico Baldacci confermato nel ruolo di copilota. Uno schieramento importante dal punto di vista dei contenuti, quello proposto da Dimensione Corse, proiettato sul panorama moderno ma anche su quello riservato alle vetture d’epoca. Ambizioni tricolori, quelle della scuderia di Pescia, rappresentata sulle prove speciali del Rally Storico Campagnolo da Marco Guerretti e Igino Diamanti, su Fiat 128 Coupè SL di Gruppo 2. Una visione del motorport a trecentosessanta gradi, quella di Dimensione Corse, attesa protagonista in un weekend di assoluto livello.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nella foto, una delle vetture di Dimensione Corse

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto