SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Speed Motor: un ottimo Gianni Loffredo torna dall’Alpe del Nevegal con il secondo posto nella Racing Start Turbo Cup 2, sfiorando la vittoria in gara 2

Un terzo posto in gara 1 e un secondo (che poi sarà anche quello assoluto) in gara 2 per Gianni Loffredo alla 48esima edizione della cronoscalata Alpe del Nevegal, ottava tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna 2022. Davvero eccellente la domenica del salernitano della Speed Motor al volante della Peugeot 308 Tcr nella Racing Start Turbo Cup 2, che in mattinata aveva coperto i 5500 metri del tracciato bellunese in 3’10”56, finendo terzo per soli 5 centesimi dietro la Seat Cupra Leon di Rosario Parrino e a 3”59 dal dominatore di giornata, Ilario Bondioni su Audi RS3 Tcr. Nella salita successiva, Loffredo ha dato il meglio di sé stesso, abbassando di quasi 2” il suo tempo (3’08”72) e sfiorando la vittoria per appena 10 centesimi di ritardo da Bondioni. L’ottima performance gli ha tuttavia permesso di piazzarsi al secondo posto di raggruppamento con un aggregato di 6’19”28. “E’ mancato davvero poco per fare addirittura meglio nelle singole manche – ha commentato un Loffredo alquanto soddisfatto – anche se contrastare la leadership di Bondioni era onestamente difficile. Sono comunque molto contento delle mie prestazioni: anzi, è stato un week-end perfetto, quello che volevo. L’auto era a posto e ringrazio la Dp Racing per il gran lavoro che ha svolto, poi estendo i ringraziamenti alla famiglia Tagliente, alla scuderia Speed Motor e allo sponsor “Re d’Italia Art”. Adesso ci prepareremo per Popoli, sperando di dare continuità ai risultati”.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto