SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Speed Motor: nel fine settimana, Nascar Whelen Euro Series

NASCAR WHELEN EURO SERIES: NEL FINE SETTIMANA, DARIO CASO E PAOLO VALERI IMPEGNATI NELLA GARA DI CASA SULLA PISTA DI VALLELUNGA CON LA CHEVROLET CAMARO 5700.
Terzo appuntamento stagionale per la Nascar Whelen Euro Series 2023 e dopo il prologo di Valencia e la successiva trasferta di Brands Hatch, quest’ultima saltata da entrambi, nel fine settimana si corre all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga, dove i due portacolori della Speed Motor sulla Chevrolet Camaro 5700 numero 8, Dario Caso e Paolo Valeri – assistiti da Racers Motorsport – sperano finalmente di poter ottenere un risultato importante. A Valencia, Caso ha gareggiato in entrambe le categorie, la “Pro” e la “Euronascar 2”, conseguendo nella seconda un decimo posto, mentre Valeri in “Euronascar 2” ha concluso 15esimo in gara 1, girandosi quando era nono e poi è finito fuori in gara 2 dopo tre quarti del primo giro a seguito del contatto con un’altra vettura. “Siamo molto caricati perché si tratta per noi della gara di casa – ha detto Valeri alla vigilia – e la macchina è a posto: ottimo lo sviluppo, per cui disponiamo di un mezzo competitivo. Si tratta soltanto di contare su un pizzico di fortuna, che consiste nel correre senza imprevisti di alcun tipo e quindi nell’aver la possibilità di dimostrare l’effettivo valore della vettura”. Per ciò che riguarda la “Pro”, la giornata di venerdì 7 luglio prevede le prove libere dalle 14.25 alle 14.55 e dalle 16.55 alle 17.25, mentre sabato 8 sono in programma le qualifiche dalle 10 alle 10.15 e la superpole dalle 10.20 alle 10.25, cui seguiranno gara 1 alle 14.15 e gara 2 alle 14.30 di domenica 9 sulla distanza dei 18 giri, pari a 73 chilometri e 800 metri. La “Euronascar 2” scenderà in pista venerdì 7 dalle 15.05 alle 15.35 e dalle 17.35 alle 18.05 per le prove libere, poi sabato 8 sosterrà le qualifiche dalle 10.40 alle 11. Gara 1 partirà alle 17 dello stesso giorno e gara 2 alle 10.30 di domenica 9 sulla distanza dei 15 giri, pari a 60 chilometri e 450 metri.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto