SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Per la Porto Cervo Racing il mese di ottobre sarà a pieno ritmo!

Da questo weekend la Porto Cervo Racing vivrà un mese molto intenso con i suoi portacolori allo start di gare nazionali e internazionali, mentre tutto il Team presieduto da Mauro Atzei, sarà impegnato nell’organizzazione del 10° Rally Terra Sarda e del 2° Rally Terra Sarda Storico.
Gare nazionali, internazionali e organizzazione dell’attesissimo Rally Terra Sarda. Per la Porto Cervo Racing il mese di ottobre sarà a pieno ritmo con i suoi portacolori impegnati in diverse gare e, non ultimo, con l’organizzazione del 10° Rally Terra Sarda e del 2° Rally Terra Sarda Storico.
I portacolori del Team guidato da Mauro Atzei saranno presenti in Sardegna, fino all’Umbria, passando per la Toscana, la Liguria e la Repubblica di San Marino.
Questo weekend (1-2 ottobre) la Scuderia sarà al via del 43° Rally Città di Pistoia (valido per la Coppa Rally 6ª Zona) con l’equipaggio formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi a bordo della Renault Clio Rally4.

Dal 7 al 9 ottobre, riflettori puntati sul 10° Rally Terra Sarda e sul 2° Rally Terra Sarda Storico organizzati dalla Porto Cervo Racing. La decima edizione della gara è valida per la Coppa Rally 9ª Zona, per l’ultimo round del TER Tour European Rally e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna, mentre la seconda edizione del Rally Storico è valido come ultima tappa del TER Historic e per il Campionato Rally Storici Delegazione Sardegna. Tra i portacolori della Scuderia che hanno confermato l’adesione al Rally Terra Sarda, il pilota Vittorio Musselli in coppia con Claudio Mele correrà con una Hyundai con la livrea interamente dedicata alla Sardegna (nella foto in alto).

Doppio appuntamento nel fine settimana successivo (13-16 ottobre): il pilota del Team Giorgio Mela (nella foto sopra) navigato da Vincenzo Torricelli, a bordo dell’Audi Quattro S1 Pikes Peak, sarà al via del 20° Rallylegend in programma nella Repubblica di San Marino, mentre il portacolori della Scuderia Davide Laco (nella foto sotto) navigato da Viola Tamagnini, a bordo di una Opel Kadett Gsi 16v, sarà allo start del 37° Sanremo Rally Storico (13-15 ottobre), valido per il Campionato Europeo e Italiano della specialità.

Dalla Liguria all’Umbria dove, nel fine settimana dal 21 al 23 ottobre, il pilota Mario Murgia al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo X (nella foto sotto), sarà presente alla 49ª Cronoscalata della Castellana (Orvieto) finale nazionale del Trofeo Italiano Velocità Montagna.

Infine, non mancheranno le partecipazioni dei piloti Porto Cervo Racing agli Slalom validi per il Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2022 AIDO Cuglieri.
Porto Cervo Racing: attività, web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing www.portocervoracing.it – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti, ed inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “10° Rally Terra Sarda” e al “2° Rally Terra Sarda Storico” in programma dal 7 al 9 ottobre.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto