SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. New Rally Team Verona: gli appuntamenti del fine settimana

Il New Rally Team Verona si prepara per il secondo appuntamento del Campionato Italiano Drifting in programma alla Fiera del Garda di Montichiari (BS). Nel fine settimana appuntamento anche tra i birilli dello Slalom di Montemerlo (PD).

Reduce da un ottimo secondo posto assoluto nella Categoria PRO2 con Rocco Lopiano, il New Rally Team Verona si prepara con i migliori auspici per il secondo appuntamento del Campionato Italiano Drifting previsto per i prossimi 25 e 26 giugno alla Fiera del Garda di Montichiari (BS).
Il drifter scaligero, dopo l’ottima prestazione ottenuta sull’iconica pista di Monza nel percorso tracciato nel tratto della Variante Ascari appositamente allestito per l’evento, si ripresenterà nuovamente in provincia di Brescia con la sua fedele Nissan S13, rivista nel motore poco prima dell’avvio di campionato, con l’intento di accrescere ulteriormente il feeling con la vettura nipponica, cercando di essere nuovamente tra i protagonisti della Classe PRO2.
La gara sarà aperta al pubblico e sarà possibile acquistare i biglietti sul posto, il programma prevede per sabato 25 giugno le Prove Libere dalle ore 15.00 alle ore 19.00, mentre domenica 26 dalle 9.00 alle 13.00 sono previste le qualificazioni e dalle 15.00 alle 19.00 le gare. La giornata di domenica sarà visibile anche in diretta YouTube sul canale del Campionato.
Tutti gli aggiornamenti si possono trovare all’indirizzo http://www.campionatoitalianodrifting.it/
Sempre in questo fine settimana la scuderia veronese sarà impegnata anche con il rodigino Alessandro Talpo, che si presenterà al via della prima edizione dello Slalom di Montemerlo in programma nella frazione di Cervarese Santa Croce sui Colli Euganei.
Il portacolori del New Rally Team Verona si cimenterà tra i birilli con la Peugeot 106 di Classe A5.
Il percorso di gara avrà una lunghezza di 2910 metri, ed è stato ricavato fra la zona industriale di Montemerlo e la Sp20 con la partenza fissata in via Repoise.
Dopo l’immissione sull’Sp89 “dei Colli”, i concorrenti si immetteranno successivamente sulla Sp20 “del Bonsenso”, con il traguardo fissato alcune centinaia di metri prima dell’azienda agricola “Fabris Paolo”. La gara prevede per sabato 25 giugno le verifiche sportive e tecniche: le prime si terranno dalle 14.30 alle 18.30 nella scuola primaria “De Amicis” e le seconde dalle 15 alle 19 nel parcheggio della chiesa di San Michele.
Domenica 26 giugno prenderà il via la gara con i concorrenti che si sfideranno su tre manche. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all’indirizzo: http://www.hornetcorse.it/
Sempre in tema di slalom, da rimarcare l’ottima prestazione di Thomas Morandell che nella gara di casa corsa al recente Slalom Caldaro – Appiano – Mendola ha conquistato un secondo posto di classe di Gruppo N 1600 con la Peugeot 106 S16.
Fonte: Ufficio stampa Michele Dalla Riva | New Rally Team Verona

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto