SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Nebrosport fra Quota Mille e Santo Stefano Mannoli

La Nebrosport si sdoppia ancora una volta e si prepara ad un fine settimana dalle temperature altissime. La scuderia santangiolese sarà presente domenica 29 maggio 2022 su due diversi tracciati, sia allo Slalom Quota Mille che allo Slalom Santo Stefano Mannoli. Per il team rossoblù saranno sette i portacolori a scendere in gara.
Primo in ordine di partenza sarà la new entry Carmelo Cugno. Per il pilota ucriese si tratta del debutto assoluto nelle competizioni automobilistiche e lo farà al volante di Citroen Saxo N1600.
Presenza che in classe N1600 verrà arricchita da altri due portacolori Nebrosport: Gianfranco Starvagi, su Peugeot 106 alla prima apparizione stagionale dopo Torregrotta 2021, e Mattia Tirintino che sempre al volante di Peugeot 106 nell’ultima gara di Novara ha collezionato una vittoria di classe.
Dando uno sguardo in S2 sarà poi la volta di Benito Costa su 112 Abarth. Anche lui nell’ultima gara disputata allo Slalom di Novara 2022 ha ottenuto un bel primato di classe.
Dopo il grande ritorno sui campi di gara che ha conquistato un secondo posto di classe, Biagio Meli si presenterà nuovamente in pista su Fiat Uno Turbo di classe S7 per cercare di migliorarsi ulteriormente.
Quota Mille verrà chiuso dalla partenza sempre in S7 di Alfonso Belladonna, anche lui grande protagonista alla guida di Fiat Uno Turbo nel successo di classe conquistato a Novara di Sicilia.
Sull’altro fronte, invece, la Nebrosport sarà rappresentata allo Slalom Santo Stefano Mannoli con il driver Salvatore Basile. A bordo di Peugeot 205, il milazzese si ripresenta in gara in classe E1 1400 pronto a cancellare con una buona prestazione lo sfortunato week end di Novara di Sicilia.
Fonte e foto: Scuderia Nebrosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto