SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. MRC Sport: Locatelli-Gregori decimi assoluti al Rally Prealpi Orobiche

L’equipaggio della MRC Sport, composto dal pilota Massimiliano Locatelli e dal navigatore Giordano Gregori a bordo di una Skoda Fabia, era al via il 23 e 24 aprile della 36esima edizione del Rally Prealpi Orobiche. Epicentro logistico della manifestazione (per verifiche, parco assistenza e riordino) è stata l’area della Fiera di Bergamo, ma i percorsi si snodavano classicamente attorno ad Albino, cittadina della media valle Seriana, che da anni è il fulcro della gara di Aci Bergamo. Le prove speciali hanno visto ancora protagoniste le vallate orobiche con la conferma della prova dei “Colli di San Fermo” il sabato, ed a seguire domenica “Selvino” e “Valserina” per un totale di circa sessanta chilometri. “Gara bella e molto impegnativa – ha raccontato Locatelli – in condizioni meteo difficilissime, con pioggia ad intermittenza, ma anche momenti di asfalto asciutto. Una situazione non facile da gestire perché non sai mai come aggredire, come portare le gomme a temperatura. Insomma, possiamo dire di aver fatto un’esperienza madornale sugli assetti perché, di fatto, li abbiamo cambiati ad ogni trasferimento. Credo, che tutto sommato, abbiamo guidato bene e forte, in serenità, ma forte. Peccato per due svarioni che ci sono costati probabilmente almeno un paio di posti in classifica: sabato una picchiata sulla seconda San Fermo, mentre domenica ci siamo girati sulla Servino. Peccato perché avremmo potuto arrivare settimi. In ogni caso non ci lamentiamo: il decimo posto in classifica assoluta è decisamente un ottimo piazzamento. Ci stiamo abituando ad entrare nella top ten. Ed ora guardiamo con fiducia al Rally della Valpolicella”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto