SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Magliona Motorsport punta il Rally Golfo dell’Asinara

La scuderia sassarese si schiera in gara nel weekend In Sardegna con cinque equipaggi.
E’ un intenso finale di stagione tra impegni nei rally e in pista quello che attende la scuderia Magliona Motorsport dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle scorse settimane. La volata conclusiva di questo lungo 2022, che ha visto i portacolori del sodalizio sassarese calcare i campi di gara fin da aprile, sarà inaugurata da cinque equipaggi nella prova casalinga del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. L’evento sardo ha parco assistenza a Porto Torres, partenza a Castelsardo e arrivo ad Alghero e si disputa sabato 29 e domenica 30 ottobre.
Nella gara veramente di casa (una delle speciali è proprio a Osilo, la sua città) Giuseppe Mannu riparte insieme al fido navigatore Massimiliano Frau nell’abitacolo della Renault Clio di classe R3 (nella foto in alto) preparata dalla Tomauto Sport con la quale hanno dominato la classe R3 al recente 10° Rally Terra Sarda, ultimo appuntamento disputato. Così come Andrea Pisano, che però, affiancato da Isacco Turchi, andrà a caccia della rivincita alla seconda presenza al volante della Renault Clio Williams di classe A7 (nella foto sotto) sulla quale al Terra Sarda stava per avvicinare addirittura la top-10 assoluta prima di un forzato stop. Al Golfo dell’Asinara rientra quindi in azione il fratello di Andrea, Luca Pisano, che si schiera con la Citroen Saxo di classe A6 navigato da Pietro Carboni. Novità per la scuderia diretta da Omar Magliona è Andrea Virdis, in gara con il figlio Alessandro a condividere la Peugeot 106 di classe N2. Infine, le fila della Magliona Motorsport sono completate dagli affiatati alfieri Pietro Ruiu e, nel ruolo di navigatore, Guido Canu, equipaggio di Usini in competizione nella Regolarità Sport sulla sempre ammirata Alfa 33.
Nel complesso, il Rally Golfo dell’Asinara 2022 nelle due giornate di competizione prevede la disputa di 8 prove speciali, frutto di 4 tratti a cronometro da ripetere due volte per un totale di 56,74 chilometri. Partenza da Castelsardo sabato alle 13.30 e arrivo ad Alghero domenica alle 15.00.
Fonte: Erregimedia | Ufficio stampa Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto