SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. L’esperienza Mondiale della Mistral Racing al Rally Italia Sardegna

Una bella esperienza Mondiale vissuta in “famiglia” sia dentro che fuori l’abitacolo della Ford Fiesta Rally4. Così è stato per i fratelli di Iglesias Giacomo e Davide Spanu che hanno corso il Rally Italia Sardegna, quinto round del Campionato del Mondo Rally.
Grazie al grande supporto della famiglia, dei tanti amici, alla grande determinazione unita al divertimento, l’equipaggio Spanu-Spanu, dal 2 al 5 giugno ha affrontato gli sterrati mondiali e, con grande emozione, è salito sulla pedana d’arrivo della prova valida per il WRC.
Ecco il racconto di Giacomo Spanu, presidente della Scuderia Mistral Racing: “Sapevamo che il Rally Italia Sardegna sarebbe stata una gara dura e selettiva soprattutto da affrontare con la piccola Fiesta Rally4, però ci siamo preparati e l’abbiamo affrontata nel migliore dei modi. La prova speciale a Olbia sapevamo fosse un antipasto, non volevamo sbagliare niente, così siamo rimasti un po’ conservativi per non danneggiare subito la macchina e per prendere un po’ di feeling con il mezzo. Il venerdì vero e proprio, primo giorno di gara, abbiamo affrontato la PS2 con determinazione ma senza strafare, il tempo è venuto fuori e sapevamo di avere un ottimo potenziale.

La PS3 purtroppo, ci ha ridimensionato, un guasto meccanico inaspettato sulla prova di Alà dei Sardi ci ha costretto al ritiro. Rientrati con il Super Rally, il sabato, sapevamo che ormai la gara era compromessa a livello di classifica, così abbiamo pensato a divertirci, guidare anche per scoprire il potenziale dell’auto e dell’equipaggio. Dobbiamo dire che ci riteniamo soddisfatti, i tempi in prova speciale sono venuti fuori, abbiamo trovato subito un buon feeling con la piccola Fiesta a trazione anteriore e siamo riusciti ad arrivare sino in fondo con tanta determinazione e divertimento.
Rimane certo il rammarico per il risultato finale e per le prove annullate il sabato, ma è stata un’esperienza incredibile, motoristicamente parlando, la migliore della mia vita.

Ancora non so quale sarà il prossimo impegno, ma sono sicuro che con la Rally Sport Evolution che ringrazio per l’ottima macchina affidataci, avremo ancora modo di divertirci assieme.
Ringrazio tutti gli sponsor che mi hanno permesso di realizzare questo sogno, la mia famiglia che mi ha sopportato e supportato in questi mesi di preparazione e la mia seconda famiglia, la Scuderia Mistral Racing, di cui ne sono orgogliosamente presidente.

Ringrazio anche i miei compagni di viaggio: Lorenzo, Francesco, Gianluca, Veronica, Moreno e Angelo per aver condiviso con noi questa splendida avventura. Ringrazio in modo particolare tutti gli addetti ai lavori e, soprattutto, i commissari di percorso, ho fatto per due anni il loro lavoro al Mondiale e so per certo che svolgono un lavoro massacrante per far divertire piloti e pubblico”.
Le fotografie, gentilmente concesse dalla Mistral Racing, Scuderia che potete seguire nell’attivissima pagina Facebook, sono del fotografo Gianluca Laconi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto