SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport allo Slalom Città di Oliena-Memorial Franco Sale

Tra i 59 piloti iscritti alla seconda edizione dello Slalom Città di Oliena – Memorial Franco Sale, tenutosi nello scorso fine settimana nell’omonima cittadina nuorese c’erano ben 10 alfieri della Mrc Sport. La gara era valida come undicesima e penultima prova del campionato regionale Aci Sport Sardegna Slalom 2022. Il tracciato si dipanava lungo un tratto di strada S.C. Sa Trave: 2990 metri intervallati da 12 postazioni di birilli più una variante.
Andrea Acquas, che era su Yamaha Global (nella foto in alto) e si è piazzato settimo in classifica assoluta, nonché quinto di gruppo e di classe, ha raccontato così la sua prestazione: “La gara è andata abbastanza bene.. dopo qualche settimana di stop per problemi alla macchina ho ripreso con la gara casalinga..chiudo con un 7 assoluto conquistato nella prima manche..alla seconda volevo dare qualcosina in più però purtroppo nella variante ho trovato sporco e la macchina ha perso l’anteriore andando a finire su una rotoballe”.
Paolo Piras su Yamaha PRS2 (nella foto sotto) ha chiuso all’undicesimo posto, primo di gruppo e di classe. Questo il suo resoconto: “La gara è andata bene, anche se alla prima manche ho intraversato la macchina e sono finito fuori strada. Questo lungo stop di 3 mesi si è fatto sentire, ma sono riuscito a risolvere con i problemi dei mesi scorsi ed ho concluso la gara con buon piazzamenti”.

Giovanni Fronteddu su Peugeot 106 (nella foto sotto) ha ottenuto un 22esimo posto nella assoluta, un quinto di gruppo e terzo di classe. Ha telegraficamente commentato così la sua gara: “La giornata è andata molto bene, è stata una bella manifestazione e mi sono parecchio divertito”.

Salvatore Catgiu a bordo di una Citroen C2 ha finito la gara al 29esimo posto assoluto, primo di gruppo e di classe. “È stata una gara tiratissima sino all’ultimo metro, sono contentissimo perché sono riuscito a vincere gruppo e classe – è stato il suo entusiastico commento – Come sempre faccio i miei più grandi complimenti anche a Fabrizio (Monne, ndr), che me l’ha fatta sudare. Ringrazio la mia famiglia e in particolare babbo, sempre presente”.

30esimo posto della assoluta per Fabrizio Monne su Citroen C2 (nella foto sotto), che è arrivato anche secondo di gruppo e di classe. “Gara veloce e combattuta in classe con un sempre in forma compagno di scuderia, Salvatore, a cui faccio i complimenti perché anche stavolta mi ha fregato per nemmeno un secondo”, è stato il suo divertito commento.

Tiziano Sale su Peugeot 106 (nella foto sotto) è giunto 39esimo in assoluta, terzo di gruppo e secondo di classe. Questa la sua laconica chiosa: “Una bellissima gara; mi sono divertito tantissimo”.

Michele Sotgia su Citroen Saxò è arrivato 44esimo nella assoluta, terzo di gruppo e secondo di classe. “Un secondo posto di classe inaspettato – ha detto – perché eravamo in pochi, ma agguerriti. Ho rischiato un po’, ma è andata bene e ho colto un buon risultato. Va bene così”.

Alle sue spalle Alessandro Murtas su Peugeot 106 (nella foto sotto), 45esimo nella assoluta, quarto di gruppo e secondo di classe. “Gara bellissima anche quest’anno – ha raccontato – con un ottimo percorso. Questa volta l’ho fatta con una macchina a noleggio ed è andata abbastanza bene. Una manifestazione da ripetere sicuramente”.

Gianluca Delussu su Fiat 500 (nella foto sotto) ha ottenuto un piazzamento al 51esimo posto della assoluta, quarto di gruppo e secondo di classe. “Una bella manifestazione – ha spiegato –  una strada che non conoscevo con tanti rettilinei e molte curve lunghe; ho avuto molti problemi con la macchina che non ho ancora capito bene, scivolava molto e in birillata era poco controllabile. Speriamo di risolvere per la prossima settimana a Cala Gonone”.

Per Sandro Fancello su Fiat 500 (nella foto sotto) un 52esimo posto assoluto,  un16esimo di gruppo e un sesto di classe. “Ho avuto problemi alla vettura, che abbiamo risolto solo all’ultima manche – ha raccontato –  In ogni caso ci siamo divertiti e soprattutto sono contento che la macchina è rimasta intera e pronta per la prossima gara”. 
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto