SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally Due Valli

Due equipaggi della MRC Sport erano in lizza alla 40esima edizione del “Rally Due Valli”, sfida finale per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e penultimo round del Campionato Italiano Rally Asfalto. Attorno a Verona nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 ottobre è andato in scena il consueto grande spettacolo, decisivo per le sorti delle due serie maggiori alle quali si affianca la sfida conclusiva per la Coppa Rally di III Zona ACI Sport. Undici le  prove speciali per 121,12 chilometri cronometrati, immerse in un percorso di 424,65 chilometri complessivi nei dintorni di Verona.

Massimiliano Locatelli con Giordano Gregori alle note su Skoda Fabia è giunto 18esimo in classifica assoluta, così come di gruppo RC2N e di classe R5 Rally2. “Siamo molto molto soddisfatti della nostra prestazione – ha raccontato Locatelli – il livello era altissimo, ci siamo confrontati con i migliori d’Italia, ma non abbiamo preso legnate da nessuno, le prove erano molto tecniche e abbiamo corso in ogni condizione, giorno, notte, all’imbrunire. Abbiamo commesso un paio di errori veniali, ci siamo girati nella prima e nell’ultima prova, perdendo una ventina di secondi, ma nel complesso è andato tutto bene: un’esperienza che ha aiutato a crescere”.

Gianmario Micheloni, che era con Milena Danese su Peugeot 106, si è espresso così: “La gara di casa è andata bene e ho centrato l’obbiettivo che volevo. Ho iniziato un po’ sottotono le prime due piesse, ma poi ho cominciato a guidare meglio e ho recuperato il gap vincendo la classe con un discreto margine. Purtroppo non sono riuscito a vincere il trofeo di zona per pochissimi punti, forse ci riproverò l’anno prossimo. Desidero comunque fare i complimenti agli avversari con i quali mi sono confrontato quest’anno. Ringrazio come sempre Galiazzo per l’assistenza impeccabile, Milena la mia navigatrice e MRC per il supporto”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto