SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC Sport al Rally della Valpolicella

Il IV Rally della Valpolicella non ha portato fortuna agli equipaggi della MRC Sport. Alla manifestazione tenutasi il 6 e 7 maggio tra Sant’Anna d’Alfaedo e Sant’Ambrogio di Valpolicella (in provincia di Verona) e valida per la Coppa Rally di Zona 3, il Trofeo Rally Veronesi, il Trofeo Rally Aci Vicenza, il Trofeo 15 Pollici, erano presenti Massimiliano Locatelli e Giordano Gregori su Skoda Fabia e Richard Galiazzo e Manuel Lazzer su Peugeot 106, ma entrambe le vetture non sono riuscite ad arrivare al termine delle dieci prove speciali previste (per un totale di 257,8 chilometri di gara di cui 67,6 di tratti cronometrati).
“Stavamo andando fortissimi, ma purtroppo nella settima piesse abbiamo picchiato su una colonnina di cemento piegando una ruota e siamo stati costretti a ritirarci – ha raccontato Massimiliano Locatelli – un vero peccato perché eravamo secondi assoluti a tre prove dalla fine e avremmo potuto giocarcela anche per la vittoria. Comunque, aldilà di come sia andata, la soddisfazione è stata grande. Abbiamo vinto una speciale, la prima della nostra carriera, e siamo sempre stati nel lotto dei primi, con distacchi di pochi secondi. La gara è stata un crescendo, fino all’infortunio di cui ho parlato prima. Ora ci attendono il Marca Trevigiana tra un mesetto, San Martino di Castrozza e il 2 Valli”.
Non è andata meglio all’altro tandem della scuderia pordenonese Galiazzo-Lazzer (nella foto sotto).

“Una gara iniziata male fin dal venerdì, quando un problema tecnico non ci ha consentito di effettuare la prima speciale – ha spiegato Richard Galiazzo – siamo rientrati in gara sabato grazie al Super Rally e ai nostri meccanici, abbiamo corso tre prove e ci stavamo anche divertendo; poi però ho commesso un errore davvero da principiante: non sono entrato sullo sporco e sono andato a toccare su un muretto. A quel punto abbiamo deciso di ritirarci. Avremmo potuto continuare, ma avevamo capito che non era il nostro week end e abbiamo preferito così. Poco male, adesso ci prepariamo al Marca. In conclusione devo sicuramente ringraziare tutto il team e la MRC Sport per il solito, prezioso sostegno”.
Fonte: ufficio stampa Piergiorgio Grizzo
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto