SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La MRC nella top ten del Rally del Bardolino

Due equipaggi della MRC Sport hanno preso parte venerdì 1 e sabato 2 aprile al Rally del Bardolino. La gara (7 le prove speciali inizialmente previste), che si svolgeva lungo gli asfalti della sponda veronese del lago di Garda, era valida come seconda prova di Coppa Rally di Zona 3 ed ha visto in lizza bel 108 vetture.
Buona la prova di Massimiliano Locatelli, che, con Giordano Gregori alle note su Skoda Fabia, ha conquistato un nono posto in classifica assoluta, settimo di gruppo RC2N e di classe R5. “Una gara complicata – è stato il suo commento – che è stata accorciata in corsa con l’annullamento di ben 3 prove. Un peccato perché noi avremmo preferito fare più chilometri”.
“Sull’asciutto ci siamo comportati molto bene, arrivando al settimo posto assoluto. Poi sabato, quando nell’ultima prova ha addirittura nevicato, abbiamo sofferto un po’ sul bagnato, le gomme non andavano in temperatura e l’assetto non era dei migliori. In ogni caso ci siamo difesi bene pur confrontandoci con un lotto di piloti esperti ed agguerriti. Possiamo crescere ancora, ma intanto siamo soddisfatti per quello che siamo riusciti ad esprimere”.
Gianmario Micheloni, in tandem con Milena Danese alle note su Peugeot 106, si è piazzato 42esimo assoluto, ottavo di gruppo A e primo di classe A5. “Tornavo alle gare dopo uno stop da settembre scorso per motivi di lavoro – ha raccontato – sono state fatti dei lavori alla macchina e nelle prime fasi ho cercato di prendere confidenza con le novità. Il meteo instabile ha complicato un po’ la situazione e ha ridotto anche la gara (3 prove speciali annullate, ndr), ma nonostante questo la scelta azzeccata dei pneumatici mi ha permesso di recuperare e concludere al primo posto di classe proprio all’ultima piesse. In conclusione mi ritengo molto soddisfatto, ringrazio tantissimo il team Galiazzo per l’assistenza impeccabile, la scuderia MRC Sport per il sostegno e la mia navigatrice, Milena Danese, per il preziosissimo contributo”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa MRC Sport
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto