SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Casarano Rally Team con tre equipaggi al Rally Adriatico

La Casarano Rally Team con tre equipaggi al 29° Rally Adriatico. Anche questo fine settimana lavoro intenso per la compagine salentina che schiera Christian Gabarrini nel tricolore terra e Guglielmo De Nuzzo e Sara Carra nello Junior.
Si prospetta un altro fine settimana particolarmente interessante per la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team che dopo le fatiche e le soddisfazioni della Targa Florio, si accinge a calcare nuovamente il palcoscenico del rallysmo tricolore di vertice prendendo parte con tre equipaggi all’edizione numero 29 del Rally Adriatico, gara in programma sugli sterrati della provincia di Pesaro e Urbino e che accomuna i destini, nel loro secondo appuntamento, del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior.
A rappresentare il sodalizio casaranese nella gara valevole per la massima serie tricolore riservata agli specialisti del fondo sterrato, sarà l’esperto delle strade bianche Christian Gabbarrini che dopo aver saltato per impegni di lavoro il primo atto della serie, si presenta sulle scivolose speciali ubicate nel triangolo d’area compreso tra Urbino, Fossombrone e Cagli, ben conscio di poter recitare un ruolo da protagonista nella lotta per il titolo riservato alle vetture a trazione integrale di derivazione di serie. Per lui la necessità di marcare punti per non perdere troppo terreno in classifica al fine poi di affrontare la parte centrale della stagione con la giusta carica e motivazione. Dopo la parentesi del rally di casa disputato un mese fa alla guida di una Mitsubishi Lancer Evo9, il pilota folignate, che sarà affiancato nuovamente dal ferrarese Alessandro Forni, tornerà ad impugnare il volante della Subaru Impreza Wrx Sti iscritta in classe N4 e allestita da Officina V8.
Due invece le presenze, come da programma stagionale nella corsa riservata agli Junior che sulle colline marchigiane vivrà il primo dei due appuntamenti su terra proposti dal calendario. Pur essendo alla quarta gara sulla superficie sterrata, il casaranese Guglielmo De Nuzzo con alle note il cuneese Fabio Grimaldi, è pronto a dire la sua e confida nel buon feeling costruito nella passata stagione proprio con il fondo a scarsa aderenza, per essere competitivo e risalire la classifica del tricolore che lo vede attualmente sesto in virtù del risultato colto a Sanremo, dove un episodio sfortunato in avvio di seconda tappa gli ha fatto perdere due posizioni. Il vincitore del Rally Città di Casarano 2021 è anche fiducioso in merito all’intesa con la Renault Clio RSR di classe Rally5; per lui sensazioni positive anche al termine della sessione di test di gruppo con l’Accademy di ACI Team Italia e Scuola Federale ACI Sport svolta nei giorni scorsi nei pressi di Gubbio.
Per la giovanissima Sara Carra l’approccio alla competizione sarà invece molto più prudente se non altro per il semplice fatto che è alla sua prima gara su terra. La detentrice del titolo rosa nel CRZ di area 7 che sarà supportata in abitacolo dal messinese Giovanni Barbaro, è comunque anche lei abbastanza fiduciosa con il test che gli è servito ad assimilare i principali segreti della guida sul fondo sterrato e a capire le reazioni della milletre turbo messa a disposizione come per tutti i partecipanti allo Junior da Motorsport Italia. L’obiettivo principale per lei resta comunque quello di proseguire e la dedizione e l’impegno di certo non le mancano e li ha sempre dimostrati, il suo percorso di crescita al cospetto dei più validi esponenti del movimento rallistico nazionale giovanile.
Il 29° Rally Adriatico, che avrà base logistica a Borgo Mercatale a Urbino si correrà domenica 15 maggio. Partenza alle ore 7.30 ed arrivo alle ore 18. Nove le prove speciali previste che andranno a coprire una distanza di poco più di 70 km cronometrati sui 260 complessivi.
Fonte: ufficio stampa Casarano Rally Team Alessandro Rizzo
Nella fotografia allegata: (di PhotoZini) Christian Gabbarrini e Alessandro Forni su Subaru Impreza WRX Sti N4 in azione al Rally Liburna Terra 2021.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto