SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Jolly Racing Team tra “Alba” e “Reggello”

Sorrisi e sfortuna dal weekend rallistico. Il sodalizio pistoiese in evidenza nell’appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally ed il Rally di Reggello.

Soddisfazioni ma anche cocente delusione: c’è tutto nel fine settimana archiviato da Jolly Racing Team, ambientato sulle strade del Rally di Alba – appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally – e del Rally di Reggello, manche valida per la Coppa Rally di Zona. Un’uscita di strada nell’ottava prova speciale del round tricolore ha vanificato le ambiziose prerogative di Gianandrea Pisani, impegnato nel confronto a due ruote motrici al volante della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da New Star 3 ed equipaggiata con pneumatici Michelin. Il pilota versiliese, affiancato da Fabrizio Vecoli, è stato costretto ad alzare bandiera bianca quando si trovava in seconda posizione di categoria, ad un solo secondo dal leader in classifica. In ambito Suzuki Rally Cup, monomarca proiettato sui chilometri “disegnati” nella provincia di Cuneo, terzo gradino del podio per Gianandrea Gherardi e Mattea Modenini, su Suzuki Swift Sport Hybrid. Il giovane portacolori si è imposto anche nella “top ten” dedicata ai piloti Under 25, in un’ottica assoluta che lo ha visto condividere la graduatoria con esponenti del panorama internazionale.
Dalle prove speciali di Alba a Reggello, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona. Sui chilometri del Valdarno fiorentino, Jolly Racing Team ha festeggiato la vittoria nel confronto a due ruote motrici da parte di Luca Panzani, portacolori tornato al volante di una vettura a trazione anteriore, la Renault Clio S1600 del team Laserprom015. Una performance condivisa con Federico Grilli, concretizzata con il raggiungimento della decima posizione assoluta. Terza posizione nella classifica Over 55 per Sandro Sanesi, pilota al debutto sulla Skoda Fabia Rally2. Un’esperienza, quella del driver fiorentino, condivisa con il copilota Simone Brachi. Chilometri, quelli della gara “di casa” divenuti prima occasione di conoscenza della vettura turbocompressa boema. Amari ritiri per Giacomo Franceschini – fuori causa mentre si trovava in lotta per il vertice di classe A0, su Fiat Seicento e per Chiara Galli, out sulla quinta prova e protagonista di una nuova esperienza sulla Peugeot 208 Rally4. Non hanno visto l’arrivo nemmeno Andrea Maglioni, ritiratosi nel corso della prima speciale, affrontata su Peugeot 106 ed Alessandro Morosi, con la sua Mini Cooper out nelle fasi iniziali di gara.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Foto (Amicorally): Luca Panzani in gara

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto