SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Jolly Racing Team “d’argento” tra le scuderie del Trofeo Maremma

La scuderia “della Valdinievole” conquista la seconda posizione nel confronto dedicato alle scuderie. Nella “top ten” spicca Francesco Paolini, all’esordio sulla Skoda Fabia Rally2.
È andata ancora “a podio”, Jolly Racing Team. La squadra di Larciano ha colto la seconda posizione nel confronto riservato alle scuderie partecipanti al Trofeo Maremma, appuntamento di apertura dell’International Rally Cup 2022 svoltosi nel fine settimana sulle strade della provincia di Grosseto.
Un risultato di spessore per il sodalizio pistoiese, concretizzato grazie alle performance dei portacolori saliti sulla pedana d’arrivo, obiettivo divenuto primario viste le condizioni meteorologiche che hanno aumentato sensibilmente il tasso di selettività della gara, proponendo ai suoi protagonisti una situazione di fondo particolarmente impegnativa.
Ad elevarsi nella “top ten”, in nona posizione assoluta, è stato Francesco Paolini. Il pilota di Montieri, con Marco Nesti a condividere l’abitacolo della Skoda Fabia R5, si è reso interprete di una prestazione concreta.
“Sono felicissimo – le parole di Francesco Paolini all’arrivo – è un risultato inaspettato, conquistato alla prima esperienza su questa vettura e con un team per me nuovo. Le scelte di gomme si sono rivelate vincenti. Ringrazio il team P.A. Racing, squadra che mi ha assecondato in tutto e per tutto, la scuderia Jolly Racing Team e Marco Nesti, che si è confermato il mio “tutto” in macchina. Grazie anche a chi ci ha seguito in prova speciale”.
In tredicesima posizione, rallentato da un testacoda occorso sulla prova speciale “Montieri”, si è installata la Skoda Fabia R5 di Roberto Tucci, chiamato a confermare le buone impressioni al volante della vettura boema dopo l’esordio vincente del 2021, proprio sulle strade del Trofeo Maremma. Affiancato da Sauro Farnocchia, il pilota di Venturina ha reagito ad una situazione di difficile interpretazione, relativo alle regolazioni da effettuare sull’esemplare messo a disposizione da MM Motorsport, in presenza di diverse condizioni di asfalto. Una pedana d’arrivo che, viste le particolarità del confronto, in ottica campionato è da considerare come risultato soddisfacente. Esordio al volante della Ford Fiesta R5 per Emanuel Forieri, affiancato da Marco Lupi sulle strade della sua provincia. Una vera e propria odissea, quella del driver, rallentato nel primo giorno di gara da un testacoda sulla prova inaugurale e dalla foratura in quella successiva, costata oltre un minuto di ritardo sul chrono.

Un esordio da ricordare, quello di Giacomo Vargiu. Il pilota follonichese (foto sopra, Amicorally) ha archiviato la prima esperienza nei rallies cogliendo l’undicesima posizione di classe Rally4 (su ben quarantuno partenti) al volante della Peugeot 208 curata in campo gara da Rally Sport Evolution. Al fianco del neo portacolori di Jolly Racing Team – driver con un passato su pista – si è seduto Luca Macrini, anch’egli alla prima esperienza da copilota.
Nel Trofeo Maremma Storico, seconda posizione assoluta per Brunero Guarducci. Il pilota pratese ha fatto leva sul feeling con la BMW Me E 30 condivisa con Alessio Migliorati, cogliendo un risultato di spessore in un confronto che ha preceduto il passaggio degli interpreti del format internazionale e che lo ha visto tornare alle competizioni dopo quattro mesi di stop. Sesta posizione per Andrea Guerrieri, pilota anch’egli lontano dai campi gara dal mese di novembre e tornato all’agonismo su Fiat Ritmo Abarth, vettura condivisa con Francesco Del Viva.
Fonte: ufficio stampa | Gabriele Michi
Nelle foto (Amicorally): Paolini-Nesti (foto in alto), Tucci-Farnocchia e Vargiu-Macrini (foto sotto), in azione al Trofeo Maremma 2022

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto