SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. I piloti della Scuderia San Marino vanno a podio nel weekend

Il primo dei piloti della Scuderia San Marino che può ritenersi soddisfatto è Ugo Federico Bagnasco. Alla prima uscita stagionale del MINI Challenge Italia, categoria EVO, il pilota sammarinese ha chiuso entrambe le prove in terza posizione. La seconda tappa in calendario prevista tra poco meno di due settimane: si corre il 16 e 17 luglio al Mugello.
A Misano è andato in scena lo spettacolo del Fanatec GT World Challenge Europe, al quale ha partecipato anche l’italiano Mattia Drudi. Prima gara in chiaroscuro: un problema al pit-stop ha rallentato la corsa, conclusa al 11° posto. Mentre in Gara 2 – dopo una qualifica chiusa in settima posizione – un incidente e un guasto tecnico per il compagno di squadra Lorenzo Patrese hanno fatto sfilare la loro macchina nelle ultime posizioni, quando la quinta piazza sembrava ormai assicurata.
Per le quattro ruote, sempre sul circuito romagnolo, si è tenuto anche il Lamborghini Super Trofeo Europa, che ha portato dei buoni risultati. Nella categoria LC Cup Luciano e Donovan Privitelio ottengono il terzo posto in Gara 1; la seconda prova si conclude con un ritiro per i due. Emanuel
Colombini ed Emanuele Zonzini – impiegati nella categoria Pro-Am – impattano contro una penalità in Gara 1 chiusa inizialmente al terzo posto, poi convalidata in ottava posizione. La seconda prova si chiude, questa volta sì, con l’arrivo sul gradino più basso del podio.
Sorridono anche Paolo Meloni e Massimiliano Tresoldi: i due piloti hanno chiuso Gara 1 in sesta posizione, mentre migliorano decisamente in Gara 2 concludendo in seconda piazza nella categoria Am del GT4 European Series. Infine, arriva un trofeo anche per Nicolas Tagliaferri nei kart. A Rioveggio il pilota della Scuderia incontra qualche difficoltà nelle qualifiche, ma chiude la gara in seconda posizione.
Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto