SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Grandi soddisfazioni per la scuderia RO Racing nel fine settimana appena trascorso

RO Racing: Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani hanno vinto la prima edizione del Ceccano Christmas Show. Nella stessa gara e al Rally di Sperlonga, grazie ai risultati corali degli equipaggi del sodalizio di Cianciana, sono giunti anche i successi nella categoria riservata alle scuderie.
Il lungo ponte dell’Immacolata, ha regalato risultati ragguardevoli alla scuderia RO racing. I portacolori del sodalizio di Cianciana sono stati audaci protagonisti delle quattro gare alle quali hanno preso parte.
Nel Lazio, al Ceccano Christmas Show, Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani hanno vinto a mani basse la manifestazione alla sua prima edizione. I due Campioni di Zona in carica, a bordo di una Skoda Fabia Evo di classe R5, hanno sempre dimostrato di avere la gara in pugno e hanno saputo amministrare il vantaggio accumulato nei confronti dei propri avversari. In provincia di Frosinone sono stati tanti a distinguersi. “Mattonen” e Giulia Taglienti, freschi vincitori del titolo di classe N4 nel Campionato italiano rally terra, hanno esordito al meglio sulla Citroen C3 Rally 2 di classe R5 e sono riusciti a piazzarsi sul terzo gradino del podio della classifica finale. Mario Trotta e Marco Lepore, nonostante una gara costellata da eventi poco fortunati, hanno vinto, a bordo di una Renault Clio, la classe Super 1600. In classe R4 sensazionale il risultato di Luca Santoro e William Micheli. I due, a bordo della loro Mitsubishi Lancer Evo IX, si sono imposti nella propria classe e hanno conquistato la quarta posizione in classifica generale. In classe Rally 4, posizioni di riguardo per le due Peugeot 208, portate in gara da Pierpaolo Colella e Andrea Aceto, che hanno concluso all’ottavo posto della generale e al secondo di classe e da Giorgio Santoro e Francesco Cicciarelli che hanno terminato la loro gara in nona posizione e sul terzo gradino del podio di classe. In classe N3, a bordo di una Renault Clio Light, Dennis Stracqualursi e Luca Bellotta hanno concluso all’ottavo posto di classe. La prestazione del gruppo è valsa anche la vittoria nella classifica riservata alle scuderie.
Sempre nel Lazio, ma a Sperlonga, in provincia di Latina, in quello che è ormai il classico appuntamento prenatalizio, gli equipaggi del sodalizio siciliano si sono particolarmente distinti e hanno portato a casa il successo nella classifica riservata alle scuderie. Purtroppo amaro è stato il ritiro di Alessio Profeta e Rosario Merendino, mentre, con la loro Skoda Fabia Evo di classe R5, erano in lotta per il successo finale. In classe Super 1600, a bordo di una Renault Clio, Giuseppe Airò Farulla e Davide Bragaglia hanno centrato il terzo posto. Nella stessa classe, con una vettura gemella, quarta posizione per Giuseppe Esposito e Rita Guiotto. In classe Rally4 encomiabile il risultato di Riccardo Di Iuorio e Cristian Quarta. I due hanno portato la loro Peugeot 208 Rally 4 al nono posto in classifica generale e al secondo di classe. Su una vettura gemella degna d’encomio la prestazione di Giuseppe Di Giorgio e Rosario Ferina. I due siciliani all’esordio, sia sulla Peugeot sia nella gara della Riviera d’Ulisse, sono riusciti a entrare nella “Top Ten” e a guadagnarsi la terza posizione di classe. Sempre in Rally4 dodicesimo posto di classe per la Renault Clio condotta da Giuliano Galeti e Benedetto Parisi e quindicesimo posto di classe per gli esordienti in terra laziale Calogero Scalia e Giuseppe Salvato.
In Sicilia, al Rally di Natale a Taormina, in classe N3, secondo posto di classe per la Renault Clio Light condotta da Sabatino Pagnozzi, in coppia con Marco Cusimano e terza posizione per la Renault Clio Williams di Francesco e Jessica Miuccio. Vittoria in classe A5 per la Peugeot 106 di Carlo Naccari e Biagio Catalano.
Al Rally del Brunello, in Toscana, Alessandro Bottazzi e Ilaria Magnani hanno dato spettacolo sulle strade bianche portando la loro Opel Corsa Gsi al successo di categoria e al quindicesimo posto della classifica finale.  
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto