SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Gli equipaggi Porto Cervo Racing sono pronti per il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

Quattro equipaggi della Porto Cervo Racing saranno al via della 27ª edizione della gara in programma nel weekend. Musselli-Mele (Volkswagen Polo R5), Siddi-Maccioni (Skoda Fabia R5), Vanni-Murranca (Skoda Fabia R5) e Liceri-Mendola (Peugeot 208 Rally4) porteranno in gara i colori della Scuderia presieduta da Mauro Atzei.
Un altro mese senza sosta. Iniziato con la presenza al Rally Città di Pistoia, l’organizzazione del Rally Terra Sarda e la vittoria della Coppa Scuderia alla decima edizione della gara, proseguito con la partecipazione al Rallylegend, al 37° Sanremo Rally Storico, alla 65ª Salita dei Monti Iblei, alla Cronoscalata della Castellana, per la scuderia Porto Cervo Racing il mese di ottobre si chiuderà con la presenza dei suoi portacolori al Rally Internazionale Golfo dell’Asinara.
Saranno quattro gli equipaggi al via della 27ª edizione della gara in programma nel weekend, organizzata dall’Automobile Club Sassari, valida come ultima prova del Campionato Rally Delegazione Sardegna ACI Sport.
Con il numero 2 sulle fiancate della Volkswagen Polo R5 (Pool Racing) ci sarà il portacolori della scuderia Vittorio Musselli coadiuvato alle note da Claudio Mele. L’equipaggio Musselli-Mele, quarto assoluto e primo fra i sardi (Hyundai i20 Wrc) al 10° Rally Terra Sarda, cercherà di ben figurare con una vettura con la quale hanno vinto l’edizione 2019 del Rally Terra Sarda organizzato dalla Porto Cervo Racing.

Torna a bordo di una Skoda Fabia R5 il pilota Auro Siddi navigato da Giuseppe Maccioni. Per Siddi-Maccioni sarà una gara in cerca di un risultato positivo sulle vettura della casa boema (Motor Team) con il numero 4 sulle fiancate.

Un’altra Skoda Fabia R5 (#7 Motor Team) sarà quella che vedrà a bordo l’equipaggio formato da Egisto Vanni e Marco Murranca. Lo scorso anno l’equipaggio conquistò due risultati più che positivi: la top five al Rally Parco Geominerario della Sardegna e il sesto posto al Rally Terra Sarda, gara nella quale quest’anno, il copilota Marco Murranca (nella foto in alto) ha chiuso al nono posto assoluto.
Un altro equipaggio con i colori Porto Cervo Racing sarà quello formato da Michele Liceri e Salvatore Mendola (nella foto sotto). L’equipaggio, specialista dei fondi sterrati, correrà a bordo di una Peugeot 208 Rally4 (#22) alla ricerca di un risultato positivo dopo il ritiro al Rally Terra Sarda (affrontato dopo sette anni di assenza dalle gare su asfalto) quando occupava la sedicesima posizione assoluta. Per Liceri-Mendola, la stagione agonistica 2022 è iniziata con il Rally dei Nuraghi e del Vermentino.

Il programma e la logistica. Partenza dalla originaria sede di Castelsardo, arrivo di tappa nella centrale Piazza d’Italia a Sassari, palco finale sui Bastioni di Alghero e otto prove speciali interamente su asfalto in due giorni di sfide (56,740 chilometri cronometrati, 417,920 complessivi). La gara sventolerà la propria bandiera di partenza alle 13:30 di sabato 29 ottobre da Castelsardo, con gli equipaggi subito impegnati nelle prime due prove speciali di “Osilo” e “San Lorenzo” passando per Valledoria. Attraversando Sennori, gli equipaggi giungeranno quindi al riordino di Sorso, seguito dal Parco Assistenza di Porto Torres. Dopo un ulteriore passaggio al tramonto sulle prove, gli equipaggi termineranno la tappa con l’arrivo a Sassari, previsto per le ore 21:00.
Domenica 30 ottobre sarà la volta delle prove di “Canaglia” e “La Pedraia” da ripetere due volte, intervallate dal Parco Assistenza di Porto Torres e dal riordino di Stintino. Arrivo e cerimonia di premiazione si terranno ad Alghero (Bastioni Cristoforo Colombo) a partire dalle ore 15:00.
Porto Cervo Racing: attività, web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing www.portocervoracing.it – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti, ed inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”.
Fonte e foto: ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto