SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Esordio stagionale per Michele Fattorini nel Campionato Europeo della Montagna

Il 2022 di Michele Fattorini inizia con una inedita avventura per lui in terra francese. Il 32enne pilota di Porano, valido portacolori della Speed Motor, parteciperà nel prossimo fine settimana alla 51esima edizione della Course de Cote de Bagnols-Sabran, prova che dà il via al campionato francese della velocità in montagna e lo farà al volante della Wolf Gb08 Thunder, che conosce oramai bene perché vi ha già disputato due Campionati Italiani Sport Prototipi, ma in questo caso è la Wolf Racing France ad averlo iscritto con una propria vettura ufficiale per gareggiare su un tracciato della lunghezza di poco più di tre chilometri. Una vettura con il motore di 1000 centimetri cubici di cilindrata, in base al regolamento che vige nel Paese transalpino. “Questa trasferta è frutto di un accordo fra i team corse italiani e francesi della Wolf – ha precisato Fattorini – e ringrazio il patron di quello francese, Lionel Champelovier, per avermi voluto in Francia e per avermi dato questa opportunità. Ho poi avuto l’ok dalla famiglia Bellarosa, titolare del marchio Wolf e gli altri particolari ringraziamenti vanno a Tiziano Brunetti, presidente della Speed Motor e a Conad del Fanello di Silvio Corinti”. La crono della Course de Cote de Bagnols-Sabran prevede per sabato 23 aprile le prove ufficiali e per domenica 3 lo svolgimento delle manche di gara.
Fonte e foto: Claudio Roselli ufficio stampa scuderia Speed Motor

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto