SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Dimensione Corse su due fronti

La scuderia pistoiese al “via” del Rally di Alba e del Rally di Reggello. Campionato Italiano Assoluto Rally e Coppa Rally di Zona per il sodalizio pesciatino, rappresentato da cinque equipaggi negli appuntamenti rispettivamente validi per il Tricolore Rally e per la Coppa Rally di Zona.
 
Saranno cinque, le vetture portacolori di Dimensione Corse impegnate nel fine settimana: due, i palcoscenici che interesseranno gli equipaggi supportati dalla scuderia pesciatina, il Rally di Alba – appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally – ed il Rally di Reggello, confronto che interesserà i protagonisti della Coppa Rally di Zona.
Sui chilometri “disegnati” in provincia di Cuneo, nella cornice proposta dalle Langhe, Dimensione Corse condividerà con Silvio Pelgantini le prove speciali riservate ai protagonisti della Coppa Rally di Zona. Affiancato da Luca Metaldi, il driver cercherà conferme al volante della Renault Clio R3, vettura che gli ha garantito la seconda posizione di classe al Rally Valli Ossolane, contesto che lo ha visto preceduto dal figlio Mirko e che ha garantito al sodalizio pistoiese un ruolo di primo piano tra le scuderie partecipanti.
Dal Piemonte alla Toscana, teatro del Rally di Reggello. Un contesto che chiamerà Dimensione Corse ad esprimere le potenzialità di quattro equipaggi portacolori, con Vittorio Ceccato interprete di una nuova occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che condividerà con Rudy Tessaro e con la quale cercherà punti importanti in ottica Coppa Rally di Zona. Avrà a disposizione la Skoda Fabia Rally2 Frido Pieretti, chiamato – con Sara Baldacci alle note – al secondo impegno stagionale dopo l’esperienza vissuta al Trofeo Maremma, gara che lo ha visto tornare all’agonismo dopo diversi anni di inattività. Secondo impegno della programmazione 2022 per Alberto Nocentini, atteso sulla pedana di partenza di Cascia sulla Subaru Impreza N4, vettura che condividerà con Andrea Guerretti. Le strade del Valdarno fiorentino saranno occasione di crescita al volante della Peugeot 208 R2 per Giuseppe Ciullo, dopo l’esordio sulla vettura avvenuto al Rally Valdinievole e Montalbano. Sulle prove speciali fiorentine, il pilota condividerà l’abitacolo della “francese” con Gabriele De Angeli, alla prima collaborazione con il driver.
Due confronti utili a Dimensione Corse per dare continuità ad un trend stagionale altamente soddisfacente.  
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio stampa
Nella foto: una delle vetture di Dimensione Corse in azione

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto