SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Daytona Race pronta per il Rally della Valpolicella

Daytona Race pronta per essere protagonista con i suoi equipaggi al 5° Rally della Valpolicella ed al 3° Rally della Valpolicella Storico, in programma i prossimi 25 e 26 agosto.
È tutto pronto in casa Daytona Race per il 5° Rally della Valpolicella ed il 3° Rally della Valpolicella Storico.
Una gara particolare per la scuderia scaligera, che la vede coinvolta nel supportare gli organizzatori delle due gare, ma anche in veste di detentrice della bella vittoria conseguita lo scorso anno dai suoi alfieri Cristian Dal Castello e Fabio Pachera.
I portacolori della Daytona Race si presenteranno nuovamente al via del Rally della Valpolicella, lasciando però da parte la Skoda Fabia R5 che gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio lo scorso anno per tornare alla Peugeot 208 Rally4 che tanti risultati di rilievo gli ha permesso di conseguire in queste stagioni.
L’obiettivo dichiarato del pilota veronese è quello di mettere piede a fine gara nelle prime dieci posizioni assolute.

Importante e di rilievo sarà la presenza della Daytona Race nella terza edizione del Rally della Valpolicella Storico, grazie alla partecipazione di tre suoi equipaggi.
Da sottolineare tra questi il ritorno dopo diciassette anni di lontananza dalle competizioni di Carlo Arcozzi. Il veloce pilota veronese, grande interprete tra gli anni novanta e duemila della oramai leggendaria Renault Clio Williams, tornerà ad indossare le vesti del pilota con un altrettanto bella pietra miliare dei rally come la Ford Escort MKII Gruppo 4, completamente restaurata in ogni suo particolare e pronta a tornare in gara con gli storici colori Rothmans assunti ad icona dal leggendario Ari Vatanen: “Sono due anni che lavoriamo a questa macchina, adesso non vedo l’ora di portarla in gara – spiega Arcozzi a pochi giorni dal via – è stata testata pochissimo, perciò spero che vada tutto per il meglio. Il percorso del Valpolicella poi mi piace molto, è bello guidato e penso che la macchina si adatti bene a questo tipo di prove speciali.”
Per l’occasione Arcozzi avrà al suo fianco a dettargli le note il fratello Ferdinando, anche lui per l’occasione al rientro nelle competizioni dopo una lunga lontananza dai rally.

Un’altra spettacolare vettura a trazione posteriore che sarà al via del rally storico sotto i colori della Daytona Race sarà la Ford Sierra Cosworth due volumi, portata in gara oramai da alcuni anni con soddisfazione da Sebastiano Serpelloni navigato come da tradizione da Nicola Petrin.

A chiudere il trittico storico della scuderia scaligera ci penseranno Maurizio Pioner e Bruna Ugolini, che per l’occasione riprenderanno in mano l’Opel Corsa Gsi 8V Gruppo A che nel corso degli anni gli ha permesso di portare a casa ottimi risultati di classe.

Il 5° Rally della Valpolicella ed il 3° Rally della Valpolicella Storico prenderanno il via da San Pietro in Cariano (VR) venerdì 25 agosto con la partenza del primo concorrente prevista alle 19.31.
Successivamente gli equipaggi disputeranno le due prove speciali previste per la prima tappa.
Sabato 26 agosto saranno in programma le restanti otto prove speciali, con l’arrivo del primo concorrente previsto sempre a San Pietro in Cariano (VR) per le 18.00.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara si possono trovare all’indirizzo https://www.rallydellavalpolicella.com/.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto