In Toscana, con il numero 42 sulle fiancate della Renault Clio Williams (A7) e con i colori del Team Autoservice Sport, l’equipaggio formato da Roberto Cocco e Filippo Alicervi sarà allo start del Rally Valdinievole e Montalbano.
L’equipaggio Cocco-Alicervi ha condiviso l’abitacolo in diverse gare (l’ultima nel 2020 al Rally Salsomaggiore Terme, dove chiusero al secondo di posto di classe A7) conquistando risultati di rilievo, tra questi, il quinto posto assoluto nell’edizione 2019 del Rally Terra Sarda-Rally della Gallura.
Come riportato in un precedente articolo (https://www.tuttomotorienews.it/il-team-autoservice-sport-con-canalis-salotti-al-rally-valdinievole-e-montalbano/), con i colori del Team Autoservice Sport, oltre all’equipaggio Cocco-Alicervi, ci sarà il pilota Franco Canalis navigato da Michael Salotti su Renault Clio (N3).
Il programma di gara (Rallyday) propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell’intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale “Lamporecchio” (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l’abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di “Larciano” (Km. 5,020).
Partenza da Larciano domenica 8 maggio alle 08,01 e arrivo alle 16,35.
Le fotografie sono state gentilmente concesse dall’ufficio stampa del Team Autoservice Sport
