SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. Bilancio positivo per la Speed Motor alla Lago Motefiascone

CIVSA: alla Lago Montefiascone, primo posto di classe per Eric Nicchi e secondo per Lanfranco Pastorelli. Piazza d’onore, sempre di classe, fra le moderne anche per Vincenzo Ottaviani.
Bilancio senza dubbio positivo per la Speed Motor alla 25esima edizione della Lago Montefiascone, terza tappa del Campionato Italiano di Velocità in Salita Auto Storiche. L’eugubino Eric Nicchi, al volante dell’Alfa Romeo Giulia Super, ha vinto la classe T1300 del II Raggruppamento, coprendo i 4750 metri del tracciato con i tempi di 3’13”53 e 3’11”85, per un totale di 6’25”38 e distanziando nettamente il diretto avversario Stefano Venanzi, sempre su Alfa Romeo Giulia.

Ottimo anche Lanfranco Pastorelli (nella foto sopra), esordiente con i colori Speed Motor: alla guida della sua Fiat Giannini 650 Np ha conquistato il secondo posto nella classe TC700, sempre del II Raggruppamento. Pastorelli è salito in 2’55”80, per poi abbassare nettamente in gara 2 con un 2’51”98 che gli ha fatto sfumare il miglior tempo di manche per soli 82 centesimi di secondo nei confronti del vincitore della classe, Antonio Maiolo, anche lui su Giannini 650 Np. Nella somma dei tempi, Pastorelli chiude in 5’47”78, a 7”77 da un Maiolo che ha fatto la differenza nella gara del mattino. Fra le moderne, quarto posto assoluto in Racing Start e secondo nella classe 1.6 per l’abruzzese Vincenzo Ottaviani su Citroen C2 Vts (nella foto sotto), che ha fatto fermare il cronometro a 2’46”33 e 2’47”16, per un totale di 5’33”49 che significa 4”19 di ritardo dal dominatore della 1.6, Cristian Frustagatti su Citroen Saxo.
Fonte: Ufficio stampa | Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto