SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Speed Motor. Clio Cup Europe: la tappa del Mugello conferma i progressi di Misano Adriatico

Clio Cup Europe: la tappa del Mugello conferma i progressi di Misano Adriatico, con Alessio Alcisi e Daniele Pasquali sul podio delle rispettive categorie.
Le buone indicazioni di Misano Adriatico non erano evidentemente un caso, perché la pista del Mugello ha inviato il segnale di una svolta che sta maturando per Alessio Alcidi e Daniele Pasquali, i due piloti della Speed Motor impegnati nella Clio Cup Europe con l’assistenza di Tuder Motorsport e Caal Racing. Il fine settimana si è chiuso con un bilancio positivo, tanto più che l’appuntamento aveva rispolverato la validità continentale, con ben 43 vetture al via sotto il gran caldo che faceva.
In gara 1, Alcidi ha chiuso con un buon 13esimo piazzamento assoluto e quarto fra gli “Challengers”; Pasquali è giunto 29esimo e terzo fra i “Gentlemen”, mentre in una gara 2 condizionata dalla presenza pressochè costante della “safety car” sono maturati una 15esima posizione (terza fra gli “Challengers”) per Alcidi e una 25esima per Pasquali, ancora terzo fra i “Gentlemen”.

Ed ecco i commenti dei due “driver” della scuderia di Gubbio. “Ho migliorato la prestazione nella gara di sabato e soltanto un errore all’ultimo giro mi è costato la discesa dal decimo al 13esimo posto – ha dichiarato Alcidi – poi ogni valutazione sulla gara 2 è vincolata dal fatto che la “safety car” è entrata in pista per ben tre volte e non consecutive, quindi si è corso davvero poco. Debbo riconoscere il gran lavoro compiuto dalla Tuder e dalla Caal: siamo ora più fiduciosi e contenti rispetto a prima, però la prossima volta sarà di nuovo battaglia”.

Interessante l’analisi di Pasquali: “Cominciamo con i tempi ad avvicinarci sempre più ai migliori, a dimostrazione dei primi tangibili risultati che stanno maturando. Se Alessio era a 6 decimi a giro, io oscillavo intorno al secondo, dopo che in passato ne accusavamo 5-6 di ritardo. Dobbiamo perciò continuare a lavorare per step e fare i complimenti a chi ci assiste per il salto di qualità che in questi ultimi due appuntamenti abbiamo evidenziato”. Dando un’occhiata alle classifiche della Clio Cup Italia, Alesio Alcidi è quarto fra gli “Challengers” con 65 punti e Daniele Pasquali è secondo fra i “Gentlemen” con 74 punti.
Fonte: ufficio stampa Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto