SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic: vittoria sfiorata a Levico

Solo un errore nel finale della seconda manche priva della vittoria la Porsche 911 di Pizzato. Targa Florio, Valpolicella e Valli Biellesi in arrivo ad animare il prossimo fine settimana.
Si è disputata domenica scorsa l’edizione 2024 della cronoscalata “Levico – Vetriolo – Panarotta” alla quale oltre agli annunciati “Pac” e “Otto Von Ranap” è riuscito a prendere il via anche Umberto Pizzato che, a pochi giorni dall’evento, sembrava non potesse essere presente. Risolto un problema personale, il pilota della Porsche 911 RSR del 2° Raggruppamento ha dimostrato di esser a suo agio nella salita trentina realizzando il miglior tempo in entrambe le manche di prova, ripetendosi anche nella prima di gara alla domenica. Purtroppo, una sbavatura nel finale del percorso lo ha penalizzato pesantemente negandogli il successo, sfumato per soli 72 centesimi di secondo. Soddisfatto della sua prestazione è stato anche “Otto Von Ranap” che gara dopo gara prende sempre più confidenza al volante della sua Fiat Giannini 128 NP con la quale si aggiudicato la classe; altrettanto non si può dire per lo sfortunato “Pac” costretto al ritiro da un principio d’incendio sviluppatosi sulla sua Lola T590 motorizzata Ford.
Due gli equipaggi che hanno invece preso parte al Rally Bianco Azzurro nella Repubblica di San Marino, iscritti nella categoria non competitiva “Rally Stars” dove la sola Mazda MX-5 di Stefano Adrogna e Natascia Biancolin ha tagliato il traguardo, mentre la Peugeot 306 di Elio Segato e Kay Cortiana si è dovuta fermare per la rottura della leva del cambio.
Si guarda ora ai prossimi impegni con due rallies ed una regolarità classica in arrivo. Al Rally Targa Florio, terzo appuntamento del Tricolore in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio, saranno al via con la Volkswagen Golf GTI Gruppo A Francesco Ospedale e Antonio Mancuso. Tre gli equipaggi iscritti al Rally della Valpolicella in programma nelle medesime giornate, in provincia di Verona; nel rally storico farà ritorno in gara e tra le fila della Scuderia Palladio Historic, Antonillo Zordan già a lungo in passato portacolori del “gatto col casco”, il quale per l’occasione rispolvera la Porsche 911 SC Gruppo 4 dove sarà Carlo Vezzaro a dettargli le note. Al via anche Ezio Franchini con Fabian Bolzonella su Peugeot 205 GTI 1.9, mentre nel rally moderno si assiste al debutto del “figlio d’arte” Tommaso Regazzo al volante di una Peugeot 106 sulla quale avrà l’esperto Andrea Ballini al suo fianco.
Si passa, infine, in Piemonte per il quarto appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che farà tappa a Biella dove sabato 11 si svolgerà l’undicesima edizione del Valli Biellesi, a cui sono iscritti Mauro Argenti e Roberta Amorosa su Porsche 911 S.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web https://www.palladiohistoric.it/
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic Andrea Zanovello
Foto: Giovanni Lorandi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto