SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia Palladio Historic dal Nevegàl a Pomposa

Gli esiti di due manifestazioni corse prima della pausa estiva dove il “gatto col casco” si è fatto notare grazie ad “Otto Von Ranap” e Stefano Adrogna.
Sono i resoconti di due gare di recente svolgimento a calare momentaneamente il sipario sull’attività sportiva della Scuderia Palladio Historic prima della pausa estiva dove ricaricare le batterie e prepararsi per un intenso finale di stagione.
Nello scorso fine settimana si è corsa l’edizione 2023 dell’Alpe del Nevegàl, gara di velocità in salita valevole per il C.I.V.M. che ammetteva anche le auto storiche.
È stato grazie alla prestazione di “Otto Von Ranap” che la scuderia del gatto col casco ha brindato ad una vittoria di classe conseguita proprio dal neo portacolori con la sua Fiat 128 Giannini Gruppo 2; dopo la delusione nella gara di debutto a Gubbio il 23 luglio scorso, il pilota vicentino ha risolto i problemi che l’avevano afflitto all’esordio e corso una buona gara resa ancor più complessa da un meteo decisamente poco consono col periodo. Salendo con la trentaquattresima prestazione generale ha potuto salire sul gradino più alto del podio mitigando così anche la delusione per l’altro portacolori biancorosso, quel “PAC” che dopo la prima salita al volante della Lola T590, non è riuscito a partire per la seconda.
Buone notizie sono arrivate anche dal Circuito di Pomposa in provincia di Ferrara dove nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 agosto si è corsa una singolare gara della tipologia “Rally Circuit” alla quale hanno partecipato Stefano Adrogna e Kay Cortiana con la Mazda MX-5. Per il duo della Scuderia Palladio l’esito è stato più che convincente, vista la seconda posizione nella categoria “historic” a soli 5.5” dai primi classificati dopo nove prove speciali e 45’ di gara al termine della quale hanno realizzato anche la ventiquattresima prestazione nella generale che comprendeva vetture di tutti le categorie tra le quali numerose “Rally 2”.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web http://www.palladiohistoric.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic Andrea Zanovello
Nelle foto: Adrogna immagine fornita da Circuito di Pomposa e Otto Von Ranap nell’immagine realizzata da Michael Loss.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto