SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderia del Grifone: Sicilia conquistata…

La seconda prova del CIRM ha fatto tappa il 4-6 maggio a Palermo per la Targa Florio. Ha preso il via dalla splendida piazza antistante il Palazzo Reale e si è conclusa a Floriopoli nei gloriosi box che hanno fatto la storia dell’automobilismo siciliano e non solo, con 107 edizioni di una delle più antiche competizioni al mondo.
Due giorni di gara con ben 500 km sui percorsi della storia tra le splendide Madonie con 9 prove di media, tre il primo giorno e 6 il secondo, molto tirate e tortuose il venerdì, più tecniche il sabato.
I concorrenti si sono dati battagli con ben 160 km di prove cronometrate che hanno visto prevalere Marco Gandino navigato da Carlo Merenda su Fiat Ritmo 130 dopo una bella battaglia con i compagni di scuderia e campioni italiani in carica Paolo Concari e Cristiano Androvandi su Lancia Delta 4wd e con gli outsider di questa due giorni, Nicola Manzini navigato da Roberto Ricci con la loro Lancia Beta Coupè.
Il terzetto di testa ha preceduto l’Audi Quattro di Ermanno Keller e della DS Grifone Marianna Ambrogi. Completano la cinquina Grifone Fabio Verdona navigato da Pier Francesco Fagliano con la Peugeot 205 GTI. 

A completare il trionfo Grifone, vincente la Coppa di Scuderia, ci sono al settimo posto Francesco Liberatore con Francesco Cartesi con la mastodontica Alfa Romeo 1900 TI che precedono all’ottavo Enrico e Federico Regalia su Porsche 944. 
Più attardati e molto sfortunati in questa gara, ma completano l’ottima prestazione dei Grifoni, Maurizio Gandolfo con Marco Frascaroli dodicesimi con la loro Mini Cooper 1300 e Massimo Liverani navigato da Sergio Ravaioli, ventitresimi su Triumph TR7. 
Anche nel Campionato Italiano, dopo due gare, è evidente il dominio Grifone con Paolo Concari primo poi Marco Gandino, Christian Bonnet con Fabio Verdona quarto, Nicola Manzini sesto e Ermanno Keller settimo completano la pattuglia genovese nei primi 10.
Ora appuntamento alla terza prova del CIRM, alla Coppa Liburna il 6/7 giugno prossimi.
Fonte: Nicola Manzini | Addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto