SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scopel Day 2024, un altro successo in bacheca

Nonostante il cambio location la kermesse benefica ideata da Roberto Scopel fa nuovamente centro, regalando tante emozioni e soddisfazioni.
Cala ufficialmente il sipario sull’edizione 2024 di Scopel Day ed all’interno dello staff organizzativo, capitanato da Roberto Scopel, non si può che festeggiare per aver scritto un altro incredibile capitolo della storia di questo evento benefico.
Tante sono state le incognite che hanno accompagnato questo appuntamento, in particolare dettate del cambio di location in extremis, ma il risultato ottenuto Sabato scorso, nella casa di Xausa Sped, ha gratificato tutti, compreso il Comune di Possagno, la Pro Loco di Possagno e l’Associazione Nazionale Alpini, pedine fondamentali per la buona riuscita della manifestazione.
Il caldo torrido ha cercato di mettere il bastone tra le ruote ma un numeroso pubblico, aumentato sensibilmente verso la metà del pomeriggio, ha dato vita ad una vera e propria festa dei motori con una quarantina di persone che hanno avuto l’opportunità di diventare navigatore per un giorno, affiancando Scopel sulla splendida Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team.

“La nostra sesta edizione era partita tra mille incertezze e dubbi per il cambio della sede” – racconta Scopel – “ma devo dire che il lavoro che abbiamo svolto a casa di Xausa Sped, approfittando dell’occasione per ringraziare Antonio Xausa, è stato notevole. Pensavamo di essere stretti ed invece abbiamo avuto degli spazi che si sono rivelati maggiori della precedente location. È stato un successo di tutto il gruppo di lavoro, in tutti i sensi.”

Un Sabato reso ulteriormente speciale da un fuori programma che ha lasciato un importante segno in ambito familiare, in virtù del Memorial Lino Vardanega e del Memorial Angelo Scopel.

“Scopel Day è sempre stato un evento di famiglia” – aggiunge Scopel – “e, dopo la scomparsa di mio padre, abbiamo indetto il memorial a lui dedicato. Quale migliore occasione, tra tanti amici che sono venuti a trovarci, per chiedere la mano alla mia compagna Jenny? Le ho fatto la proposta di matrimonio ed è stato davvero un momento emozionante per tutti noi.”

Ancora qualche giorno di attesa per poter conoscere la portata del contributo che sarà devoluto all’Associazione Giocaconilcuore odv, al termine di un’edizione 2024 che si è fregiata anche del patrocinio ufficiale di AC Treviso e del supporto di media partners di peso nazionale, del calibro di RS Rallyslalom e di TG Racing, aumentando indubbiamente la caratura.

“A livello lordo abbiamo pareggiato le stesse cifre del 2023” – conclude Scopel – “ma ci auguriamo di poter aumentare la donazione a Giocaconilcuore perchè è questo il nostro primario obiettivo. Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro contributo per questa edizione, dai volontari alle autorità ed ai partners che ci hanno supportato. Ci auguriamo di poter rinnovare la collaborazione con tutti loro perchè crediamo fortemente nella missione del nostro evento.”
Foto di Eugenio Franceschi
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto