SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scattano a Misano i Corsi di Guida Sicura FMI

Numerosi i motociclisti iscritti al primo appuntamento di questo fine settimana. In costante aumento i partecipanti agli eventi successivi. 
“Migliora la tecnica di guida, aumenta la sicurezza, goditi la tua moto!” è il claim dei Corsi di Guida Sicura FMI che prenderanno il via questo fine settimana a Misano. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio il Centro Tecnico Federale ospiterà il primo degli otto eventi in programma per il 2023.
 
L’attesa è molto alta tanto che alcuni motociclisti si sono iscritti a entrambe le tipologie di corso proposte: su strada e on-off. Il calendario prevede quattro appuntamenti entro inizio luglio e altrettanti tra settembre e novembre.
Di seguito le date:
Corsi su Strada: 26-28 maggio, 23-25 giugno, 22-24 settembre, 20-22 ottobre
Il costo del corso è di € 290 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
Corsi On-Off: 9-11 giugno, 7-9 luglio, 13-15 ottobre, 3-5 novembre
Corso di guida base in fuoristrada aperto a possessori di moto maxienduro stradali. Il costo del corso è di € 330 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
 
Per tutte le informazioni visitare il sito federmoto.it o scrivere a settoretecnico@federmoto.it
 
L’obiettivo della Federazione Motociclistica Italiana è fornire ai partecipanti, tramite le competenze della Direzione Tecnica FMI, tutte le informazioni utili per guidare al meglio il proprio mezzo, aumentando così sicurezza e divertimento. Per raggiungere questo traguardo, gli iscritti vengono seguiti da istruttori FMI sia durante la fase teorica che durante le ore di guida previste sulle strade del territorio circostante l’Autodromo Marco Simoncelli. Al primo appuntamento prenderà parte, come Istruttore, il Coordinatore della Direzione Tecnica, Raffaele Prisco. I corsi sono a numero chiuso (massimo 21 partecipanti) proprio perché tutti gli iscritti devono essere monitorati costantemente e con le dovute attenzioni.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Finalmente stanno per iniziare i Corsi di Guida dedicati ai nostri Tesserati che avranno l’opportunità di assimilare le nozioni teoriche e soprattutto pratiche per condurre al meglio la loro moto. A livello di partecipazione il primo appuntamento ha già riscosso ampio successo e sicuramente anche quelli successivi daranno lo stesso tipo di riscontro. I nostri istruttori hanno incredibili abilità e conoscenze di guida, inoltre sono formati per trasmettere le loro competenze e la corretta tecnica a tutti i tipi di motociclisti. Questi corsi rappresentano quindi un’ottima occasione per migliorare il proprio feeling con la moto e aumentare il divertimento”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto