SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scatta il 20° Rally di Caltanissetta e del Vallone  

Con lo svolgimento delle verifiche tecnico sportive e dello Shakedown, la gara nissena, valida come ultima prova del CRZ e del Campionato Siciliano per auto moderne e storiche, è entrata nel vivo. Oggi il via dal centro città  alle 17.30 e alle 17.44 lo start della prova spettacolo, nelle immediate vicinanze. De Tommaso, vincitore della Targa Florio farà da apripista.
Motori accesi alla ventesima edizione del Rally di Caltanissetta, che sta dando spettacolo sin dalle fase preliminari. La gara che quest’anno assegnerà anche  il Trofeo Tornatore è l’ultimo round della Coppa Italia 8^ zona e del Campionato Siciliano. L’evento motoristico si è aperto con lo svolgimento delle verifiche tecniche e sportive in pieno centro di Caltanissetta, dove ad accogliere i protagonisti e le vetture da gara è stato il primo cittadino in persona Roberto Gambino, il quale ha sottolineato:” Abbiamo fortemente voluto la prova in città in modo da portare Caltanissetta ancora una volta al centro dell’attenzione del motor sport”. Subito a fare da contorno il pubblico che col passare delle ore si è fatto sempre più numeroso in  attesa dello start vero e proprio della gara fissato alle ore 17.30 sempre in C.So Umberto I a Caltanissetta.
Presente alle verifiche anche Damiano De Tommaso, vincitore dell’ultima Targa Florio Rally che farà da apripista alla gara nissena: “Sono contento di essere tornato in Sicilia in quest’occasione. Ho accettato di buon grado l’invito degli amici di Caltanissetta a guidare anche se in altra veste; venire qui è sempre bello perché si avverte tanto la passione per le corse automobilistiche. Non conosco il percorso, ma immagino sia altrettanto bello rispetto alla Targa.
Fra i primi piloti giunti alle verifiche Roberto Lombardo vincitore dell’ ultima edizione del rally, ha dichiarato:”per me è sempre fantastico, essere al via della gara di casa dopo aver collaborato all’ organizzazione, adesso è il momento di mettere il casco e dare gas. Sono per la seconda volta con la Skoda Fabia che sicuramente è la vettura adatta a bissare il successo dello scorso anno e proiettarci verso la finale del CRZ di Pico, dove contiamo di essere competitivi.
Ernesto Riolo che sarà con  via con la Peugeot 208 del Blue Orange ha dichiarato:” Siamo già qualificati per la finale CRZ, qui ci giochiamo il successo della classe Rally 4  nel Campionato Siciliano, Maurizio (Marin) ed io dopo il podio al  rally del Tirreno puntiamo a questo risultato.
Fra i più giovani piloti in gara il mussomelese Salvatore Pio Scannella, molto emozionato per la sua gara di casa ha detto:” Aspetto questo appuntamento a cui tengo particolarmente tutto l’anno, darò il massimo per fare  una gara di vertice. Cercherò di ottimizzare al massimo le potenzialità della Peugeot 106 di classe A6, poi testa a Pico dove siamo qualificati anche come under 25, quindi potremo scegliere  di partecipare con un Rally 4.

Nel frattempo primi riscontri cronometrici sullo shakedown che è in via di svolgimento dove a mettersi in luce sono stati veneti Versace – Crosilla e l’equipaggio turco Cukurova- Akcay, entrambi su Skoda Fabia, che hanno fatto segnare rispettivamente nel breve tratto cronometrato di C.da Bifara 1’07”02 e 1’09”8, mentre il locale Paolo Piparo ha fermato il cronometro in uno dei suoi passaggi su 1’11”07.
A breve  i protagonisti torneranno ad affluire in C.so Umberto I a Caltanissetta da cui il rally prenderà il via alle 17.30. Subito a seguire (17.44) lo start della prova spettacolo nelle immediate vicinanze della città  quindi l’entrata in parco Assistenza a Mussomeli in Piazza della Repubblica alle 18.45. La nuova partenza sarà data domani 23 ottobre con Start da Viale Peppe Sorce alle ore 7.15. Tre i loop di prove in programma: La Ps (2-5-8) Acquaviva – Ninni Mulè di Km 8.50 si disputerà alle 8.41, alle 12.41 e alle 16.41.; la Ps. (3-6-9) Milena – Alfredo Cordaro di Km 4,84 alle 9.35,13.35,17.35 e la Ps (4-7-10) Mussomeli – Peppino Farina di Km 8.40 alle 10.10, 14.10 e 18.10. L’arrivo è previsto in via Peppe Sorce a Mussomeli alle 18.30.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto