SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Saranno 100 gli equipaggi in gara al 37° Rally Prealpi Orobiche

Sabato e domenica prossimi sulle strade di 4 Valli bergamasche.

L’obiettivo dichiarato dall’Automobile Club di Bergamo per il Rally Prealpi Orobiche, 37.ma edizione, era di cento equipaggi. Il primo traguardo di questa manifestazione sportiva è stato agilmente raggiunto.
Sabato e domenica prossimi saranno proprio cento equipaggi a sfidarsi e contendersi la vittoria sulle strade di 4 valli: dalla Seriana alla Brembana, dalla Serina alla Taleggio. È un primo motivo di soddisfazione per il presidente dell’AC, Valerio Bettoni; per il direttore Giuseppe Pianura e per il presidente della Commissione sportiva del Rally stesso, Michele Gregis.
Si annunciano due giorni di grande passione per i campioni in gara ma anche per il pubblico che sempre numeroso si assiepa lungo i percorsi:
– da Vall’Alta ad Altino (percorso test e prova speciale, 2.8 km sabato pomeriggio), chiesa di San Vito-Selvino (10.550 km sempre sabato pomeriggio);
– domenica Valserina corta (10 km) e lunga (13 km) da Ambriola-Cornalba-incrocio per Costa Serina quindi Valle Taleggio (15 km decisivi per la classifica).
Cuore storico: all’azienda Acerbis di Albino, dall’inizio alla fine: 70 km cronometrati di tracciato su oltre 300 km complessivi. “Saranno due giorni molto intensi – sottolinea il presidente Valerio Bettoni – sia dal punto di vista tecnico-agonistico che spettacolare e la partecipazione di equipaggi che arrivano non solo dalla Lombardia ma anche dalle regioni vicine e oltre sta a dimostrarlo.
Il Rally Prealpi Orobiche con il suo albo d’oro giunto all’edizione numero 37 è una grande classica, ancor più quest’anno, gara inserita come valido per la Coppa ACI Sport di zona di Liguria e Lombardia”.
Fonte e foto: Automobile Club Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto