SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sarà un Rally Terra Sarda ancora più internazionale: a Porto Cervo la manche finale della nuova TER W Series

Ufficializzata l’entrata dell’appuntamento promosso da Porto Cervo Racing nella nuova serie mondiale: oltre al Rally Terra Sarda, la kermesse ospiterà i palcoscenici di Nuova Zelanda, Francia e Barbados.  
Il Rally Terra Sarda, appuntamento promosso da Porto Cervo Racing, è stato inserito come appuntamento finale della nuova TER W Series, nuovo progetto che coinvolgerà, nella stagione sportiva 2023, anche il neozelandese Otago Rally, il Rallye Antibès Côte d’Azur ed il Sol Rally Barbados. Dai Caraibi, i protagonisti voleranno così in Sardegna per l’undicesima edizione dell’evento, già appuntamento di chiusura del TER – Tour European Rally e, da quest’anno, anche confronto decisivo del progetto “mondiale” voluto dal promoter, espresso sui fondi asfaltati della Gallura da venerdì 6 a domenica 8 ottobre.
Un biglietto da visita ancora più esclusivo per la Sardegna, veicolato a livello internazionale grazie all’attività di promozione ed alla progettualità che Porto Cervo Racing sta portando avanti con decisione sulle strade degli altri appuntamenti inseriti nel TER – Tour European Rally.
Colori, quelli della Regione Sardegna e dei marchi partner legati al Rally Terra Sarda, che hanno fatto da sfondo agli eventi: una presenza importante, quella di Porto Cervo Racing che – dopo aver promosso le eccellenze della regione sulle strade del primo appuntamento della serie, al Rally Terra Valle del Tevere – si è resa protagonista sull’asfalto del Rally Sierra Morena, in Spagna, con la partecipazione al confronto da parte del presidente di Porto Cervo Racing Mauro Atzei e del vice presidente del sodalizio, Dino Caragliu, in gara su una vettura – la Renault Clio Rally4 – resa portacolori dell’isola in ambito internazionale. Un impegno a trecentosessanta gradi, quello del sodalizio sardo, che è andato oltre all’aspetto sportivo, impegnato nella promozione del marchio Sardegna attraverso uno stand interamente dedicato all’isola e proposto all’interno del Villaggio Rally.
Grande, la soddisfazione espressa dal presidente di Porto Cervo Racing Mauro Atzei: “Il Rally Terra Sarda, già appuntamento conclusivo del TER – Tour European Rally, viene premiato con l’entrata nella nuova serie mondiale prevista nel 2023 dal promoter. L’ennesima conferma della bontà del lavoro svolto in occasione della decima edizione della gara, evento che ha confermato grande respiro internazionale coinvolgendo quindici diverse nazioni. Una nuova e grande opportunità per tutta la Sardegna, non solo per la Gallura, pronta ad accogliere i protagonisti di questo nuovo ed ambizioso progetto TER W Series. Un ringraziamento particolare tengo a farlo all’Assessorato al turismo ed all’Assessorato allo Sport Regione Sardegna, fondamentali nel supporto alla valorizzazione del marchio Sardegna”.
L’undicesima edizione del Rally Terra Sarda è stata inserita tra i grandi eventi sportivi dell’anno, con la presentazione dei programmi che avverrà nella giornata di domani, alle ore 10.30 nei locali dell’aeroporto di Cagliari. La gara, oltre che valida per il TER W Series e per il TER – Tour European Rally, sarà anche appuntamento decisivo per la Coppa Rally di Zona 9, mettendo in palio i pass per la finale nazionale Coppa Italia Rally.
Nella foto: Porto Cervo Racing al Rally Sierra Morena, per promuovere il marchio Sardegna. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto